Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Olmo al Brembo

Borgo di Cugno di Sotto

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Olmo al Brembo

Borgo di Cugno di Sotto

Borgo di Cugno di Sotto

Consigliato da 15 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo di Cugno di Sotto

    4,8

    (5)

    21

    escursionisti

    1. Borgo di Cugno di Sotto Itinerario ad anello da Piazza Brembana

    10,1km

    03:59

    500m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 luglio 2022

    La frazione di Cugno di Sotto si trova sul territorio di Olmo al Brembo, lungo la statale verso la Valle Stabina.

    Cugno di Sotto è collocato sulle pendici del Monte Caravino, alla confluenza del torrente Stabina nel Brembo.

    L’antico toponimo “Cunio”, citato in una pergamena del 1194, significa letteralmente “incuneato” tra i due corsi d’acqua.

      24 luglio 2022

      Subito dopo il ponte, sulla sinistra venendo da Olmo, attira l’attenzione la facciata affrescata di palazzo Guerinoni, che presenta il portale e le finestre incorniciate con finte decorazioni architettoniche settecentesche, caratteristiche del tardo barocco.

      Sopra il portale un affresco con l'Annunciazione.

      Nel borgo si trovano altri affreschi anonimi e la chiesetta di San Pietro Martire.

        24 luglio 2022

        La Chiesa è stato costruita nel ‘600 e presenta la tradizionale facciata con tetto a capanna, finestra centrale a lunetta e portale fiancheggiato da due grandi finestre simmetriche.

        Sulla facciata sono ancora visibili rappresentazioni di anfore con mazzi di fiori; sotto una di queste la data 1680.

        Sulla volta del presbiterio l’affresco di una colomba, simbolo dello Spirito Santo, sulla parete della navata un affresco votivo con la Madonna, il Bambino Gesù, San Giuseppe e Sant’Antonio da Padova, proveniente da una casa privata.

        La pala d’altare con il Martirio di San Pietro Martire è opera recente (1970).

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 540 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 1 ottobre

          12°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Olmo al Brembo, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy