Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Puglia
Lecce

Museo Faggiano

Highlight • Sito Storico

Museo Faggiano

Consigliato da 19 escursionisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Museo Faggiano

    4,4

    (56)

    473

    escursionisti

    1. Duomo di Lecce – Basilica di Santa Croce giro ad anello con partenza da Lecce

    7,53km

    01:56

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    23 luglio 2022

    Il "Museo Faggiano" è un edificio storico-archeologico privato nel centro storico di Lecce, nato quasi per caso nel 2001, quando il proprietario dell'edificio, Luciano Faggiano, è stato costretto a demolire i pavimenti umidi per pulire le condotte fognarie.
    Durante i lavori sono ricomparse testimonianze storico-archeologiche di grande interesse.


    Questo ha trasformato la casa in un vero e proprio sito archeologico dove si possono ammirare più di 2000 anni di storia. Si scoprì inoltre che la casa era un tempo un antico convento di suore, costruito poi intorno al XVI-XVII secolo. secolo era chiuso. I locali seminterrati sono stati resi visibili e accessibili ai visitatori.

    Si possono vedere le cisterne, grandi silos rotondi usati per immagazzinare grano e cibo nel medioevo. Gli scavi hanno portato alla luce i resti di una struttura muraria, una cisterna a pianta circolare, un'altra cisterna molto grande, un pozzo profondo 10 metri dal quale si possono vedere le acque del fiume Idume, una cisterna quadrata, una cisterna rettangolare e numerose le gole scavate nella roccia scoperte.

    Tra le opere scavate nella roccia, si possono ammirare una piccola tomba di un bambino, una grande tomba comune, un essiccatoio per pietre utilizzato per asciugare i defunti e un tratto di strada sotterranea che collegava l'edificio ad altri siti.

    Lo stesso figlio del proprietario racconta ai visitatori la storia dello scavo che suo padre ha svolto con lui, suo fratello e altri membri della famiglia. Tutto questo è stato finanziato dalla famiglia stessa: lo stato italiano ha solo distaccato un archeologo per accompagnare la scoperta e lo scavo.

    I vicini della famiglia preferiscono non scavare nelle loro case per paura di trovare anche resti archeologici.

    Via Ascanio Grandi, 56 - 73100 Lecce

    Telefono: 0832 300528
    Cellulare: (+39) 360722448
    Email: info@museofaggiano.it

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 100 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      18°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 11,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Lecce, Puglia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Piazza del Duomo, Lecce

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy