Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Lecce

Anfiteatro romano di Lecce

Highlight • Sito Storico

Anfiteatro romano di Lecce

Consigliato da 231 escursionisti su 236

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Anfiteatro romano di Lecce

    4,6

    (15)

    77

    escursionisti

    1. Il centro storico di Lecce - giro ad anello dalla stazione ferroviaria

    6,07km

    01:33

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    31 marzo 2022

    L'anfiteatro testimonia l'importanza che Lecce raggiunse in epoca romana. Sebbene non vi siano certezze sulla datazione di quest'opera le tesi più accreditate la attribuiscono alla volontà dell'imperatore Augusto (I e II secolo dopo Cristo). Nel corso dei secoli le differenti dominazioni e gli avvenimenti naturali hanno cambiato drasticamente l'aspetto di questa parte della città fino a far sparire del tutto la struttura romana. Fu solo durante i lavori di costruzione della sede della Banca d'Italia, avvenuti nei primi anni del XX secolo, che i primi resti di quest'opera vennero alla luce. La parte visibile oggi non è che un terzo della struttura originale, che poteva ospitare fino a 25.000 persone, il resto è ancora sepolto sotto la pavimentazione di piazza Sant'Oronzo.

      8 novembre 2021

      L'anfiteatro si trova in Piazza S. Oronzo.
      La costruzione risale al II sec. dC e serviva per intrattenere le guarnigioni romane di stanza nella zona.
      Terremoti e distruzioni nel corso dei secoli hanno ridotto il teatro in macerie e ogni traccia di esso è andata perduta alla fine della seconda guerra mondiale. Solo allora fu riscoperto durante gli scavi.
      La sezione oggi visibile rappresenta solo i due terzi della superficie effettiva, il resto delle gradinate erano sopra il livello stradale e non esistono più.
      Si calcola che la superficie totale sia di circa 102x83m, con un palco di 53x34m con una capienza di circa 25.000 spettatori (Fonte: nelsalento.de/lecce/anfiteatro/)

      Tradotto da Google •

        26 maggio 2022

        L'anfiteatro si trova proprio nel cuore di Lecce, in Piazza Sant'Oronzo. Anticamente si trovava alla periferia orientale della città. Fu costruito sotto l'imperatore Augusto con una dimensione di 102 m × 83 m e poteva ospitare 14.000-25.000 spettatori.
        Le colonne di tufo ei pavimenti tondeggianti sono ben conservati e durante gli scavi sono state riportate alla luce parti di fregi e iscrizioni.
        Nei pressi dell'anfiteatro è stata anche scoperta una necropoli preromana con iscrizioni.
        Fonte: viva-italia.it/Regionen/Apulien/Lecce.php

        Tradotto da Google •

          28 maggio 2023

          L'anfiteatro risale al II secolo. dC e serviva per ospitare le guarnigioni romane di stanza nella zona.
          Fu distrutta nel corso dei secoli dai terremoti, tra l'altro, e scomparve completamente sotto le macerie. Non fu riscoperto fino alla fine della seconda guerra mondiale durante gli scavi.
          La superficie totale era probabilmente in origine di circa 102x83m, con un palco di 53x34m con una capienza di circa 25.000 spettatori.

          Tradotto da Google •

            13 novembre 2020

            Molto bello l'anfiteatro di Lecce

            Tradotto da Google •

              13 ottobre 2022

              grandi rovine ed ecco le informazioni turistiche originali

              Tradotto da Google •

                21 agosto 2023

                bel anfiteatro romano in Puglia

                  30 gennaio 2025

                  Bellissimo anfiteatro nel centro della città, visibile da chiunque in quando è stato ricavato in bassofondo.

                    Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                    Registrati gratis

                    Dettagli

                    Informazioni

                    Elevazione 60 m

                    Meteo

                    Offerto da AerisWeather

                    Oggi

                    mercoledì 12 novembre

                    18°C

                    10°C

                    0 %

                    Se inizi la tua attività ora...

                    Velocità max vento: 7,0 km/h

                    Più visitato durante

                    gennaio

                    febbraio

                    marzo

                    aprile

                    maggio

                    giugno

                    luglio

                    agosto

                    settembre

                    ottobre

                    novembre

                    dicembre

                    Loading

                    Posizione:Lecce, Puglia, Italia

                    Altri luoghi che potresti scoprire

                    Basilica of Santa Croce (Lecce)

                    Esplora
                    TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                    Scarica l'app
                    Seguici sui social

                    © komoot GmbH

                    Informativa sulla privacy