Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Pavia
Linarolo

Via Francigena a Linarolo

Highlight • Sentiero

Via Francigena a Linarolo

Consigliato da 25 ciclisti su 26

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Lombardo della Valle del Ticino

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Via Francigena a Linarolo'

    4,5

    (41)

    212

    ciclisti

    1. Palazzo Gotico (Piacenza) – Piazza Cavalli giro ad anello con partenza da Sarmato

    131km

    07:34

    310m

    310m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    4 aprile 2024

    La Via Francigena attraversa il comune di Linarolo, appartenuto all'Ordine dei Cavalieri Templari.
    Il passaggio dei pellegrini è confermato dall'esistenza, in passato, di un ospedale per i romani, citato dal duca di Milano Gian Galeazzo Visconti nel suo Itinerario dei pellegrini in viaggio verso Roma, datato 1400. I boschi e la vicinanza di il fiume forniva lo scenario ideale per passeggiate nella natura e per rievocare una storia suggestiva. Il paese è situato in una zona molto frequentata nel Medioevo, dove passava la Strada Regina, via San Leonardo e Ospedaletto. La strada collegava Piacenza con Pavia lungo il Po e costituiva la continuazione della Via Emilia (Rimini-Piacenza). Wikipedia

    Tradotto da Google •

      5 settembre 2024

      La Via Francigena attraversa il comune di Linarolo, appartenuto all'Ordine dei Cavalieri Templari.
      Il passaggio dei pellegrini è confermato dall'esistenza, in passato, di un ospedale per i romani, citato dal duca di Milano Gian Galeazzo Visconti nel suo Itinerario dei pellegrini in viaggio verso Roma, datato 1400. I boschi e la vicinanza di il fiume forniva lo scenario ideale per passeggiate nella natura e per rievocare una storia suggestiva. Il paese è situato in una zona molto frequentata nel Medioevo, dove passava la Strada Regina, via San Leonardo e Ospedaletto. La strada collegava Piacenza con Pavia lungo il Po e costituiva la continuazione della Via Emilia (Rimini-Piacenza).

      Tradotto da Google •

        18 luglio 2022

        via Francigena all altezza di LINAROLO (PV)

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Linarolo, Pavia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte della Becca

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy