Highlight – MTB (Segmento)
Consigliato da 61 ciclisti MTB
Un po' tecnico nella parte alta, molto ripido, è meglio frenare dove necessario, altrimenti si perde rapidamente aderenza, poiché si attraversano canali stretti e terrosi ed è facile sterzare (S2+). Non appena il sentiero scorre sempre più sulle radici, è opportuno lasciarlo asciugare per almeno due giorni, poiché nella parte bassa e boscosa sono presenti molti passaggi fangosi che rendono difficoltoso l'avanzamento (S2-). Per me la parte superiore, più ripida, è stata più divertente di quella più ombreggiata, dato che il giorno prima pioveva un po'. Fattibile con un hardtail :D
21 settembre 2021
Sentiero esposto che corre lungo il crinale. Il sentiero è esposto su entrambi i lati, con pendii ripidi e una falesia sottostante, solo per ciclisti esperti! Bella vista su tutte le montagne circostanti e sul ghiacciaio: Sasso Lungo, Piz Sella, Sasso Pordoi, Marmolada...
25 giugno 2018
Una parte della tappa regina all'EWS in Val di Fassa nel 2019.
15 luglio 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.