Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Alto Adige
Santa Cristina Gherdëina - St. Christina in Gröden - Santa Cristina Valgardena

Rifugio Toni Demetz

Highlight • Rifugio

Rifugio Toni Demetz

Consigliato da 526 escursionisti su 549

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Landschaftsschutzgebiet Seiser Alm – Zona di Tutela Paesaggistica dell'Alpe di Siusi

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Toni Demetz

    4,8

    (36)

    534

    escursionisti

    1. Rifugio Toni Demetz – Gruppo del Sassolungo giro ad anello con partenza da Campitello di Fassa

    4,73km

    02:52

    480m

    490m

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 luglio 2019

    Il rifugio è situato tra il Sasso Lungo e la Cima Fünffingerspitze, letteralmente incastonato nella forcella del Sasso Lungo, e offre una splendida vista sul gruppo del Sella, sulla Marmolada e sulle Dolomiti di Fassa.
    tonidemetz.it

    Tradotto da Google •

      27 novembre 2021

      La funivia quassù è una piccola, bella avventura e il rifugio della stazione della funivia è il punto di partenza per la bellissima circumnavigazione del Sassolungo.

      Tradotto da Google •

        24 settembre 2022

        Posizione spettacolare nella Gola del Sassolungo con vista sul Passo Sella, Gruppo del Sella e Marmolada. Ma ciò che realmente definisce la cabina è la sua storia. Oggi è gestito da Heini Demetz, fratello di Toni Demetz, e dalla sua famiglia. Sono dei padroni di casa davvero ottimi e ti senti molto a tuo agio nel rifugio.
        La storia del rifugio (costruito nel 1953) e delle guide alpine della Val Badia si respira anche nelle numerose foto presenti nelle camere degli ospiti, alcune delle quali risalgono al 1900 circa.

        Tradotto da Google •

          6 ottobre 2021

          Stazione a monte della tribuna a 2 posti. Da qui parte il percorso circolare.

          Tradotto da Google •

            18 agosto 2021

            Stazione a monte dello spettacolare skilift a 2 posti.

            Tradotto da Google •

              7 agosto 2018

              Accesso alla Langkofelscharte... Facilmente raggiungibile con la funivia, che vale la pena provare, o tramite una faticosa ma interessante salita a serpentina per escursionisti esperti.

              Tradotto da Google •

                31 agosto 2024

                Rifugio incastonato in cima alla forcella del Sassolungo. Da qui partono numerose vie alpinistiche.
                Ci si può arrivare in cabinovia ma di gran lunga più soddisfacente è l'arrivo salendo dal Rifugio Vicenza risalendo la forcella con il suo paesaggio lunare

                  27 gennaio 2017

                  Uno dei vari rifugi nel meraviglioso giro del gruppo del sassolungo.
                  Meraviglioso giro del famoso monte Sassolungo. Partendo da Selva di Val Gardena e salendo in funivia fino a Ciampinoi. Da lì raggiungere il Rifugio Comici (uno dei migliori rifugi delle Dolomiti) e iniziare il meraviglioso viaggio di andata e ritorno. Puoi vedere Sella, Marmolada (conosciuta anche come la Regina delle Dolomiti), passare per Città dei Sassi (il paese di pietra). Dal Passo Sella poi con un'altra (antichissima) funivia si raggiunge la cima dove si può vedere quasi tutto con il bel tempo (Pelmo, Civetta, Cima Uomo e tanti altri). Passando sull'altro versante dopo il Rifugio Vicenza si può ammirare la bellezza dell'Alpe di Siusi e del Seceda e delle Odle fino al termine del giro ad anello per il Rifugio Comici. Molto lungo e difficile, ma uno dei miei preferiti. Vale!
                  MODERARE
                  8/10

                  Tradotto da Google •

                    8 agosto 2021

                    Ottima vista in entrambe le direzioni: sul Gruppo del Sella e sull'Alpe di Siusi.
                    Sopra il rifugio sono ancora presenti alcuni passaggi di arrampicata per alpinisti su roccia. I percorsi sono spiegati su tavole.
                    La discesa alla Forcella del Sassolungo è consigliata solo con calzature adeguate. Questi escursionisti e influencer con le infradito sono fantastici.

                    Tradotto da Google •

                      11 novembre 2024

                      Il Rifugio Toni Demetz si trova nel cuore delle Dolomiti, incastonato nel Passo Forcella del Sassolungo, tra il Sassolungo e la Cima delle Dita. Questo luogo speciale un tempo ospitava una barriera corallina preistorica, attraverso la quale scorreva il corso d'acqua del Mare della Tetide. Nel 1954, la guida alpina Giovanni Demetz decise di costruire qui un rifugio, un luogo dove escursionisti e alpinisti potessero trovare riparo dalle tempeste, ricaricare le batterie e godersi l'imponente scenario naturale. In questa tradizione e con la stessa passione, suo figlio Enrico e la sua famiglia continuano a gestire il Rifugio Toni Demetz.

                      Tradotto da Google •

                        Un ottimo highlight per escursionisti esperti - così come la salita con l'ascensore alla Toni Demez Hütte - cabinovia a 2 posti - fantastica!

                        Tradotto da Google •

                          6 giugno 2025

                          Un rifugio a 2.685 metri sul sentiero per la Forcella del Sassolungo, con una vista magnifica. Il rifugio è aperto solo durante la stagione estiva, da metà giugno a inizio ottobre.

                          Tradotto da Google •

                            Salita avventurosa al Rifugio Demez. Deve aver sperimentato!

                            Tradotto da Google •

                              12 luglio 2023

                              Troverai questo Rifugio direttamente in cima alla funivia. Sul lato dell'edificio si possono trovare interessanti foto e informazioni su importanti alpinisti e sulla nevicata di giugno 2013 :)

                              Tradotto da Google •

                                10 settembre 2023

                                Ottima cucina e padroni di casa fantastici! 😍

                                Tradotto da Google •

                                  17 settembre 2023

                                  Capanna leggendaria con una mappa ancora più leggendaria! 👌🫶

                                  Tradotto da Google •

                                    19 ottobre 2023

                                    Solo con le tonnellate di ascensore si sale dritti al rifugio, panorama fantastico, molto interessante, la realizzazione del rifugio, sui tavoli c'è un piccolo libretto con la storia della famiglia Demetz 🙋‍♂️

                                    Tradotto da Google •

                                      25 agosto 2024

                                      Punto di arrivo della cabinovia. Tutto salgono e scendono e piedi. Io consiglio L anello almeno, itinerario che se si sale in cabinovia poi sarà sempre in discesa praticamente . Adattò anche ai bambini accompagnati .

                                        25 agosto 2024

                                        Chi corre in alto merita davvero il menù davvero buono! 😅😇😍⛰️

                                        Tradotto da Google •

                                          18 giugno 2025

                                          Si può salire a piedi, ma dopo il nostro giro in mountain bike del giorno prima,

                                          SELLA RONDA

                                          No grazie, abbiamo optato per la cabinovia.

                                          LINK al video:

                                          ----->

                                          Tradotto da Google •

                                            Un breve momento di respiro è offerto dal Rifugio Toni Demetz, incastonato tra le rocce, tra nebbia e silenzio. Perfetto per una meritata pausa prima di proseguire in alta quota.

                                            Tradotto da Google •

                                              7 gennaio 2025

                                              È un viaggio fantastico

                                              Tradotto da Google •

                                                Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                                                Registrati gratis

                                                Dettagli

                                                Informazioni

                                                Elevazione 2.750 m

                                                Meteo

                                                Offerto da AerisWeather

                                                Oggi

                                                giovedì 13 novembre

                                                9°C

                                                2°C

                                                0 %

                                                Se inizi la tua attività ora...

                                                Velocità max vento: 0,0 km/h

                                                Più visitato durante

                                                gennaio

                                                febbraio

                                                marzo

                                                aprile

                                                maggio

                                                giugno

                                                luglio

                                                agosto

                                                settembre

                                                ottobre

                                                novembre

                                                dicembre

                                                Loading

                                                Posizione:Santa Cristina Gherdëina - St. Christina in Gröden - Santa Cristina Valgardena, Alto Adige, Italia

                                                Altri luoghi che potresti scoprire

                                                Città dei Sassi

                                                Esplora
                                                TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                                                Scarica l'app
                                                Seguici sui social

                                                © komoot GmbH

                                                Informativa sulla privacy