Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Cismon del Grappa

Strada del Genio

Strada del Genio

Consigliato da 37 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Strada del Genio

    4,3

    (65)

    273

    escursionisti

    1. Strada del Genio – Diga di Corlo giro ad anello con partenza da Cismon del Grappa

    13,2km

    04:34

    670m

    670m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 luglio 2022

    Strada del Genio, percorribile tutto l'anno. Il percorso ad anello è tutto all'ombra, quindi anche d'estate è un piacevole itinerario adatto alle famiglie.
    Partenza e arrivo dal Santuario della Madonna di Pedancino, a Cismon del Grappa

      10 maggio 2024

      La Strada del Genio era una via militare costruita già prima della Grande Guerra, a fine '800, quando l'intero confine tra Regno d'Italia e Impero Austroungarico fu fortificato, sia da una parte che dall'altra. In particolare la Strada del Genio collegava il Forte Tombion (una 'tagliata', ovvero uno sbarramento a fondovalle per la difesa ravvicinata) alla batteria del Col del Gallo (in altitudine, dotata di cannoni a lunga gittata): la combinazione tra le due opere belliche (tipica di tutto il confine) serviva a tenere sotto tiro l'accesso dalla Valsugana contro un'eventuale invasione. Non a caso si scelse questo sito: il punto più stretto della Val Brenta e la confluenza con la Valle Cismon.

      Fu arditamente scavata nella roccia, sul versante verticale sx della Val Brenta, e presenta un'impronta tipicamente militare: pendenza moderata e costante, tornanti (16), ricoveri in grotta e i 'fornelletti di mina' (rientranze in cui veniva stipato dell'esplosivo per far saltare la strada, in caso di invasione nemica).

      Oggi la strada è un sentiero riservato a escursionisti e mtb: largo, in costante ma moderata salita, con bellissimi scorci sul canyon del Brenta e sull'Altopiano di Asiago antistante.

        20 aprile 2025

        Ho provato a percorrerla in MTB in salita, da DIMENTICARE!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 3,06 km

          Salita 530 m

          Discesa 210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 17 ottobre

          14°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cismon del Grappa, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy