Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Pontida

Canto: il Borgo Scomparso

Highlight • Sito Storico

Canto: il Borgo Scomparso

Consigliato da 64 escursionisti su 72

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Canto: il Borgo Scomparso

    4,0

    (2)

    4

    escursionisti

    1. Monasteri medievali e il traghetto di Leonardo (via Sentiero CAI 891)

    24,3km

    07:46

    940m

    940m

    Monasteri medievali, borghi fantasma e lo storico traghetto a cavo di Leonardo che attraversa il fiume Adda.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 luglio 2022

    Tra le storie più interessanti legate al Borgo del Canto c'è sicuramente quella di don Virgilio Galizzi.

    Nato a Leffe il 22 novembre 1886 e morto a Pontida il 29 dicembre 1952, don Galizzi è considerato un prete guaritore ed esorcista.

    Alla sua figura sono legati numerosi aneddoti che raccontano le sue particolari doti.

    Inviato nei primi decenni del Novecento a presiedere la piccola contrada del Canto, si stabilì nella canonica a ridosso della piccola chiesa di Santa Barbara, condividendo con i suoi paesani le fatiche quotidiane della vita contadina.

    Di carattere agguerrito e deciso, si dice che ripetutamente scese in paese a Pontida per convincere il sindaco a costruire una strada che facesse uscire il borgo dall'isolamento e per reclamare l'allacciamento alla linea elettrica.

      5 luglio 2022

      Una mattinata del 1943 alcuni ufficiali fascisti salirono al Canto per prelevare il religioso accusandolo di aver dato rifugio a dei prigionieri greci e slavi fuggiti dal campo di concentramento di Lallio.

      Don Galizzi, incamminatosi con la pattuglia in direzione di Pontida, all’altezza della cascina di San Bartolomeo, intimò ai soldati di rimanere fermi ed immobili in quel luogo, mentre lui sarebbe ritornato alla canonica.

      Si racconta che la pattuglia fu trattenuta da una forza invisibile e restò immobile e pietrificata fin quando il religioso, ormai lontano lungo il sentiero che lo riconduceva al Canto, urlò loro di andarsene.

      I militari, in preda al panico, scapparono e non si fecero mai più vedere.

        6 luglio 2022

        Paolo Panzeri, conosciuto da tutti come "Ol Paolì del Cant" il Paolino del Canto, è stato l'ultimo abitante del Borgo del Canto.

        Nel dicembre 2001 anche lui fu costretto a lasciare il Canto, morì all'età di 87 anni.

        Era salito al Canto da giovanissimo intorno al 1920 e da lì non si è mai più mosso, neanche quando, a partire dagli anni Cinquanta, la contrada ha iniziato a essere abbandonata da tutti.

        "La terra è bassa e la schiena dei giovani non vuole più abbassarsi" era la sua spiegazione allo spopolamento.

        Viveva in una stanza della contrada, restaurata appositamente per lui dall'allora farmacista di Pontida.

        La sua vita non contemplava il superfluo: niente acqua calda, niente riscaldamento, isolato da tutto e da tutti in mezzo a ruderi costruiti secoli fa.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 650 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pontida, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Chiesa di Santa Barbara al Borgo del Canto

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy