Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Massa-Carrara
Tresana

Lungo il fiume Magra

In evidenza (Segmento) • Fiume

Lungo il fiume Magra

Consigliato da 17 ciclisti su 18

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Lungo il fiume Magra'

    3,5

    (13)

    129

    ciclisti

    1. Cattedrale di Pontremoli – Ciclabile per Aulla giro ad anello con partenza da Vezzano Ligure

    80,9km

    05:03

    780m

    780m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 luglio 2023

    Questa strada secondaria permette di collegare Barbarasco e Villafranca in Lunigiana in tutta tranquillità, fuori dal traffico. Costeggerai il fiume Magra e potrai goderti la natura di questa poco conosciuta zona della Toscana.

      9 maggio 2024

      Il Magra è un fiume del Nord Italia che nasce a 1.200 m di altitudine sugli Appennini. Il fiume è lungo circa 70 km.
      Il Magra attraversa diversi centri abitati, tra cui Pontremoli, Filattiera, Villafranca in Lunigiana e Aulla in provincia di Massa-Carrara, e Santo Stefano di Magra, Vezzano Ligure, Arcola, Sarzana e Ameglia in provincia di La Spezia. A Bocca di Magra il fiume sfocia nel Mar Ligure. In epoca romana era conosciuta come Macra. Segnava poi il confine orientale della Liguria (l'odierna Liguria).
      L'8 aprile 2020 intorno alle 10:20 ora locale nei pressi di Caprigliola, un ponte sul Magra è crollato per scarsa manutenzione. A causa della crisi del Corona virus in Italia, all'epoca il ponte era utilizzato da pochi veicoli e solo due persone rimasero ferite.

      Tradotto da Google •

        5 luglio 2022

        bella e ombreggiata pista ciclabile con percorso collinare e splendida vista

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 4,58 km

          Salita 70 m

          Discesa 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 30 ottobre

          17°C

          14°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Tresana, Massa-Carrara, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Museo Etnografico della Lunigiana

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy