Highlight – Cicloturismo (Segmento)
Consigliato da 17 ciclisti su 18
Posizione:Tresana, Massa-Carrara, Toscana, Italia
3,6
(9)
114
05:01
80,8km
760m
5,0
(1)
24
07:03
82,0km
1.760m
5,0
(2)
18
02:59
43,2km
710m
Questa strada secondaria permette di collegare Barbarasco e Villafranca in Lunigiana in tutta tranquillità, fuori dal traffico. Costeggerai il fiume Magra e potrai goderti la natura di questa poco conosciuta zona della Toscana.
11 luglio 2023
Il Magra è un fiume del Nord Italia che nasce a 1.200 m di altitudine sugli Appennini. Il fiume è lungo circa 70 km.
Il Magra attraversa diversi centri abitati, tra cui Pontremoli, Filattiera, Villafranca in Lunigiana e Aulla in provincia di Massa-Carrara, e Santo Stefano di Magra, Vezzano Ligure, Arcola, Sarzana e Ameglia in provincia di La Spezia. A Bocca di Magra il fiume sfocia nel Mar Ligure. In epoca romana era conosciuta come Macra. Segnava poi il confine orientale della Liguria (l'odierna Liguria).
L'8 aprile 2020 intorno alle 10:20 ora locale nei pressi di Caprigliola, un ponte sul Magra è crollato per scarsa manutenzione. A causa della crisi del Corona virus in Italia, all'epoca il ponte era utilizzato da pochi veicoli e solo due persone rimasero ferite.
9 maggio 2024
bella e ombreggiata pista ciclabile con percorso collinare e splendida vista
5 luglio 2022
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Tresana, Massa-Carrara, Toscana, Italia
3,6
(9)
114
05:01
80,8km
760m
5,0
(1)
24
07:03
82,0km
1.760m
5,0
(2)
18
02:59
43,2km
710m