Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Massa-Carrara
Pontremoli

Ponte della Cresa

Ponte della Cresa

Consigliato da 53 ciclisti su 55

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte della Cresa'

    4,4

    (9)

    104

    ciclisti

    1. Castelli e borghi della Lunigiana — Giro ad anello

    47,4km

    03:29

    570m

    570m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    9 maggio 2024

    Il Ponte della Cresa è un ponte in pietra costruito nel XIV secolo e nonostante le frequenti esondazioni del fiume Verde, ha mantenuto fino ai giorni nostri la sua struttura originaria. Il ponte collega i nuovi quartieri con il centro storico.

    Il ponte si trova lungo il fiume Verde presso Porta San Francesco. Sotto l'arco di questo ponte, il 31 gennaio, si svolge il caratteristico incendio di San Geminiano.

    Il Ponte della Cresa è considerato da molti il vero simbolo della città di Pontremoli.

    È inoltre interessante notare che il nome Pontremoli deriva dal latino 'Pons Tremulus', che significa 'ponte pericolante'. Questo era un termine usato per descrivere la conurbazione originaria della città.

    Tradotto da Google •

      22 marzo 2022

      Il Ponte della Cresa è un singolare passaggio di pietra per entrare a Pontremoli. Edificato per la prima volta circa mille anni fa, in origine era fatto di legno.

        6 giugno 2025

        Il Ponte della Cresa è un ponte in pietra costruito nel XIV secolo e nonostante le frequenti esondazioni del fiume Verde, ha mantenuto fino ai giorni nostri la sua struttura originaria. Il ponte collega i nuovi quartieri con il centro storico.

        Il ponte si trova lungo il fiume Verde presso Porta San Francesco. Sotto l'arco di questo ponte, il 31 gennaio, si svolge il caratteristico incendio di San Geminiano.

        Il Ponte della Cresa è considerato da molti il vero simbolo della città di Pontremoli.

        È inoltre interessante notare che il nome Pontremoli deriva dal latino 'Pons Tremulus', che significa 'ponte pericolante'. Questo era un termine usato per descrivere la conurbazione originaria della città.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 240 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 8 ottobre

          18°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pontremoli, Massa-Carrara, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy