Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Imola

Rocca Sforzesca di Imola

In evidenza • Castello

Rocca Sforzesca di Imola

Consigliato da 19 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rocca Sforzesca di Imola

    4,8

    (5)

    8

    escursionisti

    1. Passeggiata a Imola: dal centro città alle rive del Santerno – giro ad anello

    7,47km

    01:54

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    4,5

    (4)

    38

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 gennaio 2024

    ... le origini della rocca di Imola risalgono al 1261, quando il Comune decise di costruire un fortilizio a difesa della città.
    ...
    La rocca aveva allora un perimetro quadrangolare con nove torri quadrate, quattro agli angoli e quattro al centro di ogni cortina, più una torre di ingresso sul lato orientale e un possente mastio centrale.
    Nella seconda metà del Quattrocento inizia la trasformazione della fortezza medievale in una nuova struttura capace di reggere alla potenza distruttiva delle artiglierie moderne.
    ...
    A partire dal 1480 le torri angolari quadrate vennero inglobate entro nuovi e più spessi torrioni circolari capaci di resistere ai colpi delle bombarde, e si avviò la costruzione di una residenza interna.
    La crisi della signoria Riario Sforza e l’assedio della rocca mosso nel 1499 da Cesare Borgia, detto il Valentino, decretano il ritorno di un diretto dominio pontificio.
    ...
    Con l’annessione definitiva di Imola allo stato pontificio si rafforza l’utilizzo degli ambienti della fortezza come carcere, situazione che si mantiene fino al 1958 quando si avviano i restauri e si destina il monumento sforzesco a museo.


    (Fonte: imolamusei.it/rocca-sforzesca )
      Nel centro di Imola sorge la Rocca Sforzesca: un castello di età medievale. Questo è un buonissimo esempio di architettura fortificata tra Medioevo e Rinascimento

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 90 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 6 novembre

        15°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Imola, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Imola

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy