Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Imola

Parco delle Acque Minerali

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Imola

Parco delle Acque Minerali

Highlight • Foresta

Parco delle Acque Minerali

Consigliato da 17 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Parco delle Acque Minerali

    4,0

    (2)

    61

    escursionisti

    1. Ponte della Tosa – Memoriale di Ayrton Senna giro ad anello con partenza da Montericco

    8,77km

    02:15

    40m

    40m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    21 gennaio 2024

    Il Parco delle Acque Minerali è il polmone verde storico di Imola. Prevalentemente conosciuto per la sua funzione ricreativa e sportiva, presenta anche un indubbio valore botanico e storico.
    Si trova a poca distanza dal centro della città ed è oggigiorno interamente circondato dall’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Ebbe origine dalla scoperta del dott. Gioacchino Cerchiari, avvenuta nel 1830, delle sorgenti curative di acque sulfuree che resero il luogo immediatamente popolare.




    Risale invece al 1871 la prima sistemazione dell’area in un vero e proprio parco, con la realizzazione di viali e aiuole secondo il modello detto “all’inglese”. Attualmente il parco ha un’estensione di 11 ettari ed ha un ricco patrimonio di specie arboree, sia autoctone che esotiche. I recenti interventi hanno inteso valorizzare tale patrimonio dotando il parco di due aree giochi e di un percorso didattico a carattere geologico, e riqualificando alcune aree storiche: la zona delle antiche sorgenti (segnalata dal restauro delle cisterne originali), la scalinata monumentale che da viale Atleti Azzurri d’Italia conduce al Belvedere, e gli ingressi al parco.



    In particolare segnaliamo quello a nord, denominato ‘Piazzetta della Fontana’ dall’opera in ceramica dell’artista Mannes Laffi, e quello a sud, o Piazzetta delle Querce’, caratterizzato dalla pavimentazione in lastre e cubetti di pietra che riprendono il logo del parco: una foglia di quercia.

    (Fonte: visitareimola.it/vivere/tempo-libero/natura/parco-acque-minerali )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 90 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 17 novembre

      18°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Imola, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Panoramic View of the Hills and Vineyards of Imola

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy