Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Novara

Orta San Giulio

Chiesa dei Santi Francesco e Nicolao

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Novara

Orta San Giulio

Chiesa dei Santi Francesco e Nicolao

Chiesa dei Santi Francesco e Nicolao

Consigliato da 31 escursionisti su 32

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa dei Santi Francesco e Nicolao

    4,8

    (182)

    873

    escursionisti

    1. Passeggiata sul lago – Sacro Monte di Orta giro ad anello con partenza da Orta-Miasino

    8,14km

    02:17

    160m

    160m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 gennaio 2025

    Chiesa di San Nicolao, Sacro Monte di Orta

    La chiesa di San Nicolao. Sulla sommità della Selva di San Nicolao sorge fin dagli albori del Cristianesimo l'omonima chiesa, la parrocchia più antica dell'intera Riviera di Levante. Secondo la tradizione fu fondata intorno al X secolo da monaci dipendenti dall'Abbazia di San Gallo.

    La chiesa ha subito diverse trasformazioni. Il simulacro in stile bizantino è scolpito nel legno e risale al IX secolo.

    I dipinti ai lati dell'altare maggiore e della balaustra sono del Cantalupi e rappresentano alcuni santi francescani Da vedere le pale d'altare ai lati della chiesa: a destra quella della Busca della Vergine col Bambino in S. Felice da. Cantalcino (1640 ca), a sinistra San Francesco che riceve il Bambino Gesù dalle mani della Madonna, dipinto da Rocca intorno al 1640.

    Il Pronao fu costruito nel 1926. I monaci non sempre abitarono sul Sacro Monte, poiché furono espulsi una prima volta nel 1810 per volere di Napoleone; I Frati Minori vi ritornarono nel 1817 e furono espulsi dal governo piemontese nel 1866. Il monastero fu poi utilizzato come residenza.

    Tuttavia nel 1896, per volere di alcuni benefattori, accanto alla chiesa venne costruito l'ospizio, oggi abitato da religiosi.

    Testo/Fonte: Comune Orta San Giulio Via Bossi n.11, 28016 ORTA SAN GIULIO (NO)

    comune.ortasangiulio.no.it/Guidaalpaese?IDPagina=56560&IDCat=8746

    Tradotto da Google •

      9 luglio 2022

      Uno dei pochi santi molto apprezzati anche al di fuori del cristianesimo è San Francesco, conosciuto nei paesi di lingua tedesca come Francesco d'Assisi. A lui è dedicato questo “Sacro Monte di Orta”; nelle singole cappelle sono ricostruite tappe significative della sua vita;

      Francesco nacque ad Assisi nel 1181/82 e morì nel 1226. In gioventù, figlio di genitori benestanti, fu più un bon vivant, ma in seguito si rivolse a Cristo. Nella chiesetta semidiroccata di San Damiano, situata sulla collina fuori dalle mura della città di Assisi, un giorno stava pregando e udì la voce di Cristo scendere dalla croce, che lo invitava a “ricostruire la sua chiesa”. Dapprima prese alla lettera questa richiesta e restaurò l'edificio della chiesa, poi si rese conto che si trattava principalmente della chiesa come comunità dei credenti;

      Francesco divenne un modello per molte persone, queste si unirono a lui e fu creato l'"Ordine dei Frati Minori" (Ordo Fratrum Minorum) di Francesco d'Assisi. Oggi sono tre i rami maschili dell'ampia famiglia religiosa francescana: i francescani, i minoriti e i cappuccini; oltre a due femminili: le Suore Francescane e le Clarisse. Inoltre esiste il “Terzo Ordine” o “Secolare”, al quale possono aderire donne e uomini che non emettono i classici voti religiosi (povertà, castità e obbedienza) e continuano a vivere nella loro famiglia e nella loro professione.

      Tradotto da Google •

        21 giugno 2022

        La chiesa fu originariamente dedicata a San Nicolao nel IX secolo. La casa di preghiera fu radicalmente trasformata tra il 1602 - 1607, ridisegnata e dedicata a San Francesco dopo la fondazione del Sacro Monte di Orta nel 1591.

        Bella chiesa per concludere la storia della vita di San Francesco.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 460 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          19°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Orta San Giulio, Novara, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy