Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Novara

Orta San Giulio

Palazzo della Comunità

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Novara

Orta San Giulio

Palazzo della Comunità

Palazzo della Comunità

Consigliato da 46 escursionisti su 48

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo della Comunità

    4,7

    (20)

    94

    escursionisti

    1. Passeggiata per Orta San Giulio - Giro ad anello

    4,69km

    01:21

    110m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    5,0

    (3)

    6

    escursionisti

    Strade acciottolate si snodano attraverso la più affascinante cittadina lacustre d'Italia con viste misteriose sull'isola.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    1 gennaio 2025

    Palazotto della Comunità, (ex municipio 1582)

    Si trova in Piazza Motta, cuore della città di Orta, e fu costruito nel 1582. Qui il Consiglio Generale (composto dai deputati del feudo vescovile) esercitava sia il potere legislativo che quello esecutivo e può quindi essere visto come il simbolo del lungo autogoverno che caratterizzò la comunità della Riviera.

    Una scala esterna collega l'ampia veranda con l'ampio ambiente unico al primo piano.

    Le pareti esterne dell'edificio sono decorate con gli stemmi di alcuni vescovi di Novara che si sono succeduti nel governo della regione; La facciata a destra dell'ingresso reca lo stemma di Orla, accompagnato dalla scritta "Hortus Conclusus" a sottolineare sia la posizione geografica che l'autonomia della Riviera.

    Che il palazzo fosse la sede dei rami legislativo ed esecutivo del governo è evidenziato dal dipinto di una "Donna che rappresenta la giustizia" sopra la porta, che mostra due angeli che portano spade e squame su entrambi i lati.

    Testo/Fonte: Comune Orta San Giulio Via Bossi n.11, 28016 ORTA SAN GIULIO (NO)

    comune.ortasangiulio.no.it/Guidaalpaese?IDDettaglio=56644

    Tradotto da Google •

      19 giugno 2022

      Palazzo del Broletto si trova in posizione centrale sulla piazza principale di Orta. L'edificio risale al 1582 ed è uno dei simboli dello stato feudale di San Giulio Riviera, del XII secolo. Qui si incontravano i poteri legislativo ed esecutivo. Chiamato anche il Palazzotto, l'edificio si affaccia sul lago e sull'isola di San Giulio.



      Un luogo di ritrovo per incontrarsi.

      Ogni visitatore inizia o finisce qui con la sua visita ad Orta.

      ...

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 350 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 30 settembre

        18°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Orta San Giulio, Novara, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy