Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Cornalba

Cornalba

In evidenza • Insediamento

Cornalba

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cornalba

    4,7

    (52)

    276

    escursionisti

    1. Rifugio Monte Alben – Passo della Forca (1848 m) giro ad anello con partenza da Cornalba

    14,0km

    06:55

    1.110m

    1.110m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 giugno 2022

    Cornalba prende nome dalla roccia calcarea bianca (dal latino "cornus" roccia e "albus" bianco) che sovrasta l'abitato e ne rappresenta l'identità.

    Il paese si colloca ad una altitudine media di 893 m s.l.m e conta circa 300 abitanti.

      20 giugno 2022

      Il comune di Cornalba è di recente costituzione, anche se la storia di questo borgo fonda le radici in epoca feudale.

      Cornalba e in particolare la località Gardati costituivano nel medioevo uno dei più importanti centri nodali di sosta e commercio lungo la via Mercatorum, la più antica via di comunicazione lungo le Valli Brembana e Seriana.

      Le carovane che transitavano da qui provenienti da Bergamo proseguivano poi fino al borgo fortificato di Cornello del Tasso.

      Di questa importante via di comunicazione rimangono alcuni tratti originali nella frazione di Passoni (si presume che questo nome derivi appunto dalla famiglia dei Tasso).

        20 giugno 2022

        Il paese di Cornalba è anche stato oggetto tragici eventi legati alla lotta di Resistenza bergamasca.

        Nel 1944 bande fasciste sterminarono e torturarono diversi partigiani.

        Sul campanile di Cornalba fu posizionata dai fascisti una mitragliatrice per uccidere i partigiani che si rifugiavano sul Monte Alben.

        Per mantenere viva l'eredità morale della lotta partigiana, ogni anno, in collaborazione con l'Associazione GL di Bergamo, vengono commemorati i caduti della lotta armata presso la Cappella a loro dedicata sul sagrato della Chiesa.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 850 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          9°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cornalba, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Alben Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy