Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Serina

Chiesa di Santa Maria Annunziata (Serina)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Serina

Chiesa di Santa Maria Annunziata (Serina)

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di Santa Maria Annunziata (Serina)

Consigliato da 18 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Maria Annunziata (Serina)

    4,8

    (9)

    41

    escursionisti

    1. Da Serina al Monte Alben (via CAI 502)

    15,5km

    07:00

    1.180m

    1.170m

    Sentiero storico attraverso grotte calcaree e passi rocciosi fino alla croce del Monte Alben con viste alpine.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    5,0

    (1)

    7

    escursionisti

    Storico sentiero dei mercanti che collega borghi medievali con antiche cappelle e arte rinascimentale.
    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 giugno 2022

    Giovanni Battista Caniana fu il progettista della chiesa dedicata a Santa Maria Annunciata edificata tra il 1704 e il 1744.

    Presenta un'alta facciata a due ordini ed è stata costruita su un tempio più antico del XV secolo, di cui rimangono tracce nel piccolo portico a cuspide e nel portale.

    L'interno è sormontato da un'elegante cupola ed arricchito da stucchi e decorazioni settecentesche di Eugenio e Muzio Camuzio.

    Sul terzo altare a sinistra si trova il Cristo risorgente di Jacopo Palma il Vecchio, grande pittore cinquecentesco serinese.

    Nel primo altare a destra, una tela seicentesca di Maffeo Verona rappresenta il martirio di Sant'Orsola e delle sue compagne.

    Nel coro e nella controfacciata sono collocati gli affreschi di Giovan Battista Rodriguez, che raffigurano l’Adorazione dei pastori e dei magi e Storie della vita di Gesù e di Maria.

      20 giugno 2022

      I pregevoli intagli del coro e dell’altare maggiore sono stati attribuiti a Giovan Battista Caniana.

      Il pulpito e le cantorie sono state realizzate sempre su progetto dei Caniana.

        20 giugno 2022

        La Chiesa dispone di un pregevole organo, realizzato da Andrea Luigi e Giuseppe II Serassi, famiglia di organari lombardi, tra le più celebri e importanti d’Italia.

        L’organo, dotato di circa duemila canne con rare particolarità sonore e costruttive, fu costruito nel 1791, con recupero del materiale fonico del precedente organo Rogantino del sec. XVII.

        Un recente restauro fu eseguito nel 1981- 1986 da Francesco Zanin e figlio, di Codroipo..

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 810 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Serina, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Alben Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy