Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Anghiari

Vista su Anghiari dalla Cappella di Santa Maria alla Vittoria

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Anghiari

Vista su Anghiari dalla Cappella di Santa Maria alla Vittoria

Highlight • Punto Panoramico

Vista su Anghiari dalla Cappella di Santa Maria alla Vittoria

Consigliato da 11 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vista su Anghiari dalla Cappella di Santa Maria alla Vittoria

    4,8

    (26)

    82

    ciclisti

    1. Lago di Montedoglio – La Bottega di Robertino giro ad anello con partenza da Sansepolcro

    46,0km

    02:52

    410m

    410m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    19 giugno 2022

    Cappella di Santa Maria alla Vittoria. Eretta nel 1441, la cappellina funge a ricordo del luogo in cui fu combattuta la Battaglia d’Anghiari (29 giugno 1440).
    Il tabernacolo è noto ai cittadini come La Maestà delle Forche, poiché era il luogo in cui avvenivano le esecuzioni capitali.
    Nel pilastro di destra si legge l’anno 1440 con l’insegna della comunità, nell’altro è posto lo stemma di Ranieri di Giuliano Forese, vicario fiorentino ad Anghiari nel periodo della battaglia.
    Nel 1906 fu posta all’interno della cappella l’attuale lapide commemorativa.
    Da qui si ha una bellissima vista dal basso di Anghiari e dello stradone che lo attraversa. Da questo luogo, ogni 29 giugno parte la corsa podistica del Palio della Vittoria, la rievocazione storica della battaglia del 1440. La corsa si svolge lungo la dritta, in salita, su un percorso di 1440 metri, e termina in Piazza Baldaccio. La corsa è caratteristica perché ogni concorrente può ostacolare gli avversari con trattenute e spintoni. Molto bella la cornice storica con la sfilata dei nobili, degli armigeri, dei musici, degli sbandieratori e dei popolani in abiti medievali. Evento da vedere assolutamente.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 320 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      15°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Anghiari, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Citerna Historic Village and Panoramic View

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy