Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Marche

Ascoli Piceno

Montemonaco

Lago di Pilato

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Marche

Ascoli Piceno

Montemonaco

Lago di Pilato

Lago di Pilato

Consigliato da 83 escursionisti su 85

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Lago di Pilato

    4,9

    (22)

    123

    escursionisti

    1. Laghi di Pilato e anello di cresta - giro ad anello - Parco Nazionale dei Monti Sibillini

    17,6km

    07:55

    1.320m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 luglio 2020

    Si tratta di uno specchio d'acqua di origine glaciale di tipo alpino, uno dei pochi in Appennino, racchiuso in una stretta valle glaciale a nord della cima principale del massiccio, circondato dalle più alte vette dei Monti Sibillini (Monte Vettore 2476 m, Cima del Redentore 2449 m, Cima del Lago 2422 m e Pizzo del Diavolo 2.410 m). Unico lago naturale delle Marche, si è formato a causa dello sbarramento creato dai resti di una morena di epoca glaciale. L'ultimo modellamento della valle glaciale è del Pleistocene superiore (da 125.000 a 10.000 anni fa). Particolare e suggestiva la sua ubicazione tra pareti impervie e verticali immediatamente sotto la cima del Monte Vettore.

    Il lago ospita un particolare endemismo, il Chirocefalo del Marchesoni: è un piccolo crostaceo di colore rosso che misura 9-12 millimetri e nuota col ventre rivolto verso l'alto. La zona presenta anche un insetto molto piccolo detto ditiscide, coleottero acquatico nero di origine boreo-alpina.

      10 maggio 2022

      I laghi di Pilato sono una meta da non perdere per chi arriva nella regione Marche. Con un percorso della durata di circa 3 ore si arriva in cima dove ci sono i laghi. FATE ATTENZIONE: è vietato fare il bagno! È vietato avvicinarsi! Sulle rive infatti deposita le uova il chirocefalo del marchesoni

        10 giugno 2018

        Il Lago di Pilato è un lago glaciale situato sui Monti Sibillini, tra gli Appennini a 1991 mt.

        Si trova in una stretta valle glaciale sotto le cime del Monte Vector (2476 m) e del Picco del Redentore (2448 m).



        Il lago prende il nome da una leggenda in cui Ponzio Pilato vi fu ucciso e sepolto sotto il letto del lago come punizione per il suo ruolo nella passione del tempo di Cristo.



        Unico anche per il Chirocephalus marchesonii, un gambero d'acqua dolce endemico di questo lago.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.990 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 21 settembre

          21°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Montemonaco, Ascoli Piceno, Marche, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy