Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Marche
Ascoli Piceno
Montemonaco

Monte Sibilla

Monte Sibilla

Consigliato da 78 escursionisti su 79

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monte Sibilla

    4,7

    (82)

    459

    escursionisti

    1. Monte Zampa e cresta del Monte Sibilla – giro ad anello dal Rifugio Sibilla – Parco Nazionale dei Monti Sibillini

    12,3km

    04:49

    610m

    610m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 aprile 2020

    Una delle escursioni piu belle e magiche di tutti i Sibillini, non perdetevela!

      30 marzo 2020

      Il percorso arriva sulla vetta del Monte Sibilla che ha, da sempre, evocato fantastiche leggende legate alla sua grotta così inaccessibile e avvolta di mistero. La Sibilla è infatti anche la montagna simbolo della Terra Madre, dove giunsero nel Medioevo, da tutta Europa, cavalieri erranti e dove i giovani andavano a sognare, perché lì i sogni assumevano un significato speciale, forse per il fascino dei suoi paesaggi o forse per la presenza di ammalianti fate.

      Sentiero escursionistico (difficoltà E) che sulla cresta della Sibilla presenta un passaggio che richiede una minima abilità tecnica (piccolo passaggio su rocce tramite una catena). Percorso sempre esposto al sole e sprovvisto di punti per l'approvvigionamento di acqua. Percorribile tutto l'anno (in inverno solo in assenza di neve per l'elevato rischio valanghe). Non adatto a chi soffre di vertigini e a chi è alla prima esperienza in montagna.

        29 giugno 2023

        Il cuore dei monti Sibillini. Paesaggi da favola. Il paradiso in vetta

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          13°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Montemonaco, Ascoli Piceno, Marche, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy