Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino

Arco Monumentale dell'Arma di Artiglieria

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino

Arco Monumentale dell'Arma di Artiglieria

In evidenza • Monumento

Arco Monumentale dell'Arma di Artiglieria

Consigliato da 44 escursionisti su 45

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Arco Monumentale dell'Arma di Artiglieria

    4,3

    (18)

    115

    escursionisti

    1. Basilica di Superga – Ponte Umberto I giro ad anello con partenza da Porta Nuova

    22,6km

    06:50

    530m

    530m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 agosto 2022

    Maestoso gazebo eretto per l'artiglieria

    Tradotto da Google •

      29 maggio 2022

      Arco Trionfale situato a Torino, all'ingresso nord del Parco del Valentino, a pochi metri dal Ponte Umberto I.

      Tradotto da Google •

        29 maggio 2022

        Il monumento fu eretto in onore delle armi dell'artiglieria italiana e inaugurato il 15 giugno 1930, in occasione dell'anniversario della Battaglia del Piave (1918), evento in cui il Corpo d'Armata Piemontese ebbe un ruolo determinante nella vittoria.
        Il progetto fu affidato dal Comitato Monumento Armi d'Artiglieria a Pietro Canonica (scultore torinese, allievo di Odoardo Tabacchi) nel 1926. La costruzione fu molto lenta a causa della mancanza di risorse economiche, che richiese più volte finanziamenti. grande dal Comune di Torino.
        L'arco presenta all'esterno quattro bassorilievi ispirati ad altri corpi militari, mentre al centro dell'opera si trova un monumento dedicato a Santa Barbara, protettrice degli artificieri.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          14°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Parco Giacomo Leopardi

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy