Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Santuario del Beato Tommaso da Olera

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Santuario del Beato Tommaso da Olera

Santuario del Beato Tommaso da Olera

Consigliato da 9 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario del Beato Tommaso da Olera

    4,7

    (34)

    176

    escursionisti

    1. Cima Canto Alto – Croce del Colle di Ranica giro ad anello con partenza da Monte di Nese

    14,0km

    05:14

    680m

    680m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 maggio 2022

    Nato ad Olera, frazione di Alzano Lombardo nel 1563, Tommaso Acerbis era noto come “frate della questua”, attività alla quale si dedicò con zelo in molte parrocchie di quella che era allora la Repubblica di Venezia.

    Nato da famiglia contadina, Tommaso svolse fin da bambino il mestiere di pastore, senza ricevere alcuna istruzione. Diciassettenne, entrò a Verona come fratello laico dai cappuccini, dove gli fu insegnato a leggere e a scrivere, e dove gli fu affidato l’incarico della questua, in città e dintorni.

    Da Verona nel 1605 passò a Vicenza, ove rimase sette anni; poi a Rovereto, per quattro anni.

    Nella primavera del 1618 i superiori lo destinarono a Padova, a svolgere l’ufficio di portinaio: aprire a chi si fosse presentato alla porta del convento e offrire pane e consolazione a quanti si fossero presentati.

      28 maggio 2022

      Si spese nel corso della sua vita per la fondazione di conventi e monasteri, grazie alla sua fama di predicatore raggiunse la corte dei duchi di Baviera e dell’imperatore Ferdinando II d’Asburgo, di cui divenne consigliere spirituale, senza tuttavia mai dimenticare la sua missione a contatto con il popolo.

        28 maggio 2022

        Quando morì, nel maggio 1631, nella città sull’Inn, la sua fama di predicatore era ampiamente diffusa, prevalentemente in quelle terre ove si era svolta la fase ultima e più fruttuosa del suo apostolato.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 530 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          18°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alzano Lombardo, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy