Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Borgo medievale di Olera

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Borgo medievale di Olera

Borgo medievale di Olera

20 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 20 escursionisti su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo medievale di Olera

    4,7

    (34)

    176

    escursionisti

    1. Cima Canto Alto – Croce del Colle di Ranica giro ad anello con partenza da Monte di Nese

    14,0km

    05:14

    680m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 maggio 2022

    Nella Biblioteca Civica di Bergamo è conservato un documento datato 1165, in cui è citato il nome "Holera".

    Trattasi di una pergamena, scritta in latino, in cui si riporta di un contenzioso in atto tra le famiglie Scaroto e Penezza circa il versamento delle decime alla Chiesa di S. Vincenzo e di S. Alessandro, in Bergamo.

    Alberto Acerbis, discendente da una della più ricche e antiche famiglie bergamasche, fece costruire nel 1296, nella sua Villa d’Olera casa e chiesa.

    Ma le origini di Olera sono tuttora incerte.

      28 maggio 2022

      Circa l'origine del nome, ci sono diverse ipotesi.

      La prima si riferisce all'usanza di cuocere il cibo in recipienti di pietra ollare, ricavati dalla montagna dove sorge Olera.

      Tali recipienti erano conosciuti come "öle" da cui il nome del paese.

      La seconda ipotesi si basa sul fatto che una parte della popolazione, anziché dedicarsi a capre e pecore ed ai lavori della terra sui terrazzamenti, detti "Ruc", si era specializzato nel preparare le pietre coti per affilare gli utensili e le olle per la cottura dei cibi.

      Quindi per la maestria con cui i suoi abitanti sapevano tagliare le pietre, il nome di Olera divenne il nome del paese conosciuto in tutto il territorio che fu di dominio veneto.

        28 maggio 2022

        Olera è Frazione del Comune di Alzano Lombardo, da cui dista 4 Km circa in linea d'aria ed è posta ad una altitudine di 518 m s.l.m.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 520 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          16°C

          7°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alzano Lombardo, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy