Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grecia

Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αιγαίου

Porta di Sant'Atenasio

Esplora
Luoghi da vedere

Grecia

Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αιγαίου

Porta di Sant'Atenasio

Porta di Sant'Atenasio

Consigliato da 46 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Porta di Sant'Atenasio

    4,8

    (150)

    827

    escursionisti

    1. Città Vecchia di Rodi – Porto Mandraki, Rodi giro ad anello con partenza da Νεοχώρι

    9,49km

    02:30

    80m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 maggio 2022

    Secondo lo stemma incastonato nel muro di fortificazione che la circonda, la Porta di Sant'Atanasio risale ai tempi del Gran Maestro Jean de Lastic (1437-1454), sebbene il blasone del predecessore di quest'ultimo, ovvero il Gran Maestro Antoine Fluvian (1421-1437) era già stata collocata sulla torre di avvistamento di S. Atanasio essendosi ubicata in quello stesso luogo. Torri di avvistamento simili a quella di Sant'Atanasio possono essere viste presso i bastioni di Agios Georgios (San Giorgio) e Agios Ioannis (San Giovanni).

    La Porta sul fianco sud-occidentale del muro di fortificazione è protetta dal Bastione della Lingua d'Inghilterra, elemento chiave nella struttura del concetto poligonale del sistema di fortificazioni della Rodi medievale. Una postazione a tre livelli utilizzata per controllare il fossato in tutto il dominio di guardia della Lingua d'Inghilterra. Sotto il governo del Gran Maestro Pierre d'Aubusson (1476-1503), due baluardi vennero a rafforzare la fortificazione attorno alla Porta di Sant'Atanasio, conferendo al tozzo bastione il suo aspetto massiccio e attuale. Proprio sopra l'apertura del ponte levatoio è ancora visibile lo stemma della Casa d'Aubusson insieme alla scritta “hoc antemurale”, che ricorda la commissione del bastione nel 1487.

    Tipico è l'insieme dei blasoni presenti sul bastione Zacosta, all'altezza del Forte di San Nicola, a est di questa particolare Porta, poiché è noto che gli stemmi raffigurati su effigi di leoni sono noti per simboleggiare la autorità del principe e della potenza della città, nonché un riferimento alla vittoria dei Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni sugli Ottomani, a partire dal conflitto del 1480. Un'iscrizione in farsi cita i lavori di ripristino di parte dei baluardi commissionati dal governatore ottomano Abdülcelil, all'indomani della caduta di Rodi in mano agli ottomani, nel 1522. Fu allora che la Porta di Sant'Atanasio fu bandita, per riaprire solo nel 1922.

    Tradotto da Google •

      21 ottobre 2023

      Una delle tante porte di Rodi.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 20 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 21 settembre

        29°C

        24°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Αποκεντρωμένη Διοίκηση Αιγαίου, Grecia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy