Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Capriate San Gervasio

Santuario della Divina Maternità di Concesa

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Capriate San Gervasio

Santuario della Divina Maternità di Concesa

Highlight • Sito Religioso

Santuario della Divina Maternità di Concesa

Consigliato da 55 escursionisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Divina Maternità di Concesa

    5,0

    (1)

    5

    escursionisti

    1. Lungo l'Adda fino al Castello di Trezzo - giro ad anello

    4,23km

    01:09

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    2 maggio 2022

    Il Santuario della Divina Maternità e il Convento di Concesa, situati a Trezzo sull’Adda, vennero costruiti tra il 1635 e il 1646 per volere del Cardinale Cesare Monti.

    L’incarico venne affidato agli architetti di stile barocco Francesco Richini e Carlo Buzzi. Da subito il Santuario e il Convento vennero affidati ai Padri Carmelitani Scalzi.

    Il Santuario di Concesa è costruito sotto la rocca di Concesa, uno sperone di roccia che domina la valle dell’Adda.

    Un luogo di grande bellezza paesaggistica e insieme di spiritualità che diventò presto meta di pellegrini e luogo di sosta per i viandanti.

      2 maggio 2022

      Pellegrini, viandanti e devoti di Maria, fin dalla seconda metà del 1500, venivano a Concesa per venerare l’immagine della Madonna che allatta il Bambino, posta su un salice nei pressi di un’antica fonte, cui veniva attribuita la capacità di risanare gli infermi.

      Nel 1611, dove sgorgava l’acqua fu edificata una piccola cappella dove si collocò una nuova immagine della Madonna.

      A questa immagine si rivolgevano le donne nell’affrontare i rischi della gravidanza, e dopo il parto venivano in pellegrinaggio a ringraziare “Maria”.

      S.E. il Card. Cesare Monti Arcivescovo di Milano (1635/1650) a sue spese volle erigere un Santuario in onore a Maria SS.

      Fu aperto in forma solenne e venne affidato a due sacerdoti Oblati di San Carlo, ma visto che i due religiosi non potevano bastare alle cure spirituali di una continua affluenza di fedeli, fece costruire anche un Convento per una comunità di quindici religiosi.

      La costruzione fu terminata in cinque anni, e il 27 marzo 1647 S.E. Il Card. Monti poté consegnare ai Padri Carmelitani: Santuario – Convento – Orto e Giardino.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 140 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        17°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Capriate San Gervasio, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chiesa del Santissimo Nome di Maria di Crespi d’Adda

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy