Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Selvino

Funivia Selvino–Albino

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Selvino

Funivia Selvino–Albino

Funivia Selvino–Albino

Consigliato da 28 escursionisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Funivia Selvino–Albino

    4,8

    (37)

    207

    escursionisti

    1. Madonna del Portico – Ponte sul torrente Albino giro ad anello con partenza da Albino

    15,6km

    05:12

    770m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    1 maggio 2022

    La prima corsa della funivia avvenne il 5 aprile del 1958, partendo dalla stazione di valle ad Albino, frazione di Bondo Petello, fino alla stazione di testa, in località Poggio Ama, fra Selvino e Aviatico.

    Ai tempi era un’opera dall’alto valore ingegneristico, progettata nel 1954 da Vittorio Zignoli del Politecnico di Torino.

    Poggiava su quattro piloni intermedi, aveva una velocità di marcia di 7 metri al secondo ed era in grado di superare un dislivello di 536 metri in soli sette minuti.


    La cabinovia aveva una buona capacità potendo trasportare 40 persone, più il fattorino di servizio.

    Fu il primo esempio, e rimane l’unico, di trasporto alternativo in funivia nella nostra provincia: non utilizzando strade, libera dal traffico quotidiano chi la usa, studenti soprattutto, ma anche molti pendolari e turisti. Ogni anno trasporta decine di migliaia di persone.

    Fu inaugurata il 5 aprile del 1958, dall’allora sindaco di Albino Luigi Goisis e dal presidente della Società Funivia Albino Selvino (SFAS), Davide Cugini.

      26 luglio 2022

      L'impianto collega gli abitati di Selvino ed Albino: ci sono anche sentieri che in poche ore consentono di effettuare a piedi lo stesso percorso, nota soprattutto è la Via Mercatorum

        1 maggio 2024

        Costosa, ma è possibile partire da Albino evitando una ventina di tornanti in auto e il traffico dei giorni feriali.

        Per maggiori info andate sul sito bergamo.arriva.it/funivia-albino-selvino

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 950 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          17°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Selvino, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy