Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Siracusa
Avola

Piazzale Belvedere, Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Siracusa
Avola

Piazzale Belvedere, Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile

Highlight • Punto Panoramico

Piazzale Belvedere, Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile

Consigliato da 17 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Piazzale Belvedere, Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile'

    4,5

    (8)

    76

    ciclisti

    1. Discesa verso Avola – Piazza Duomo a Siracusa giro ad anello con partenza da Cassibile

    97,7km

    06:06

    910m

    910m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 ottobre 2023

    I monti Iblei, che dominano il paesaggio nel punto in cui convergono le province di Ragusa e Siracusa, sono una vera meraviglia della natura. Ma è nella provincia di Siracusa che questi monti rivelano il loro fascino più straordinario, grazie alle profonde fratture, note come "cave," che solcano il loro territorio. Questi canyon sono il risultato dell'incessante opera d'arte dell'erosione, plasmata dai corsi d'acqua che scorrono tra le loro pareti. Tra tutte le meraviglie di questa zona, spicca la riserva naturale Cavagrande del Cassibile, un luogo ricco di storia e bellezza naturale. Qui, millenni fa, i nostri antenati scavarono oltre ottomila tombe rupestri, creando un incredibile patrimonio archeologico risalente ai secoli X e IX a.C. Fondata nel 1990, questa riserva ha l'obiettivo di proteggere la vegetazione autoctona, ripristinare la bellezza della foresta mediterranea e tutelare la preziosa fauna di questa terra. La riserva si estende su un'area vasta di circa 2.760 ettari, abbracciando i comuni di Avola, Noto e Siracusa. Al suo cuore si trova un tratto del fiume Cassibile, uno dei corsi d'acqua più importanti del sud-est siciliano, che, scavando tra le maestose rocce degli Iblei, ha creato un canyon con pareti che si ergono a più di 250 metri di altezza, ricoperte da una vegetazione lussureggiante e selvaggia.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 500 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      19°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Avola, Siracusa, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Cassibile River

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy