Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
San Giovanni Bianco

Ponte Vecchio di San Giovanni Bianco

Highlight • Ponte

Ponte Vecchio di San Giovanni Bianco

Consigliato da 20 escursionisti su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte Vecchio di San Giovanni Bianco

    5,0

    (1)

    6

    escursionisti

    1. Via Mercatorum da San Giovanni Bianco a Cornello dei Tasso

    16,8km

    05:57

    780m

    780m

    Percorso commerciale medievale attraverso sentieri lastricati che collegano ponti storici, chiese affrescate e Cornello dei Tasso.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    4,7

    (10)

    73

    escursionisti

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    9 aprile 2022

    Il Ponte Vecchio del XIV secolo è il ponte più antico di San Giovanni Bianco. Questo ponte costituiva un cardine fondamentale su cui era articolata la Via Mercatorum, che collegava Bergamo alla Valtellina salendo dalla bassa Val Seriana.

    Il ponte metteva in comunicazione alcuni dei centri più importanti tra la Valle Brembana e la Valle Seriana come Serina, Dossena e Cornello.

    La via Mercatorum fu sostituita, alla fine del Cinquecento, da una nuova strada: la Strada Priula.

      21 aprile 2022

      Ponte molto bello che attraversa il Serio

        18 luglio 2022

        La quattrocentesca Via Mercatorum fu sostituita, alla fine del Cinquecento, da una nuova strada: La Strada Priula.

        Questa strada collegava Bergamo e la Valtellina percorrendo il fondovalle Brembano fino a Passo San Marco.

        A San Giovanni Bianco la Strada Priula passava sul ponte ad un’arcata che, ancora oggi, unisce le sponde del torrente Enna all’altezza di Palazzo Boselli, punto di incrocio tra le vie.

          18 luglio 2022

          Il Ponte "Vecchio" realizzato nel XIV secolo è il ponte più antico di San Giovanni Bianco

          Questo ponte costituiva un cardine fondamentale della Via Mercatorum, che collegava Bergamo alla Valtellina salendo dalla bassa Val Serina.

          Questa via di comunicazione collegava alcuni dei centri più importanti tra la Valle Seriana e la Valle Brembana come Serina, Dossena e Cornello.

            3 dicembre 2024

            Ponte Vecchio... il più antico... RF 2X960XE–Vista a volo d'uccello della città di San Giovanni Bianco, divisa da due fiumi.

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 400 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              lunedì 17 novembre

              11°C

              3°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 0,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:San Giovanni Bianco, Bergamo, Lombardia, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Oratorio di Sant'Anna di Oneta

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy