Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Genoa
Genova

Fontana in Piazza De Ferrari

Highlight • Monumento

Fontana in Piazza De Ferrari

Consigliato da 337 escursionisti su 339

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana in Piazza De Ferrari

    4,4

    (11)

    55

    escursionisti

    1. Tour della città di Genova: passeggiata nei luoghi iconici della città – giro ad anello

    6,12km

    01:40

    90m

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    31 marzo 2022

    Piazza De Ferrari è la piazza principale di Genova. È ampia e aperta, con una fontana al centro e magnifiche case tutt'intorno.

    Mostra traduzione

      4 agosto 2022

      Bellissima piazza dove si affaccia il teatro storico Felice di Savoia

        18 ottobre 2023

        eleganti edifici attorno ad una fontana, purtroppo ancora trafficati

        Tradotto da Google •

          28 dicembre 2023

          La Piazza de Ferrari è una piazza nel centro della città italiana di Genova. Con la sua fontana monumentale rappresenta l'agorà di Genova.

          In occasione delle celebrazioni colombiane del 1992, la piazza è stata ampiamente restaurata, senza però discostarsi dall'idea del 1936 della fontana dell'architetto Giuseppe Crosa di Vergagni.

          Da Piazza de Ferrari si diramano alcune delle strade più importanti di Genova (ad esempio Via XX Settembre in direzione Levante). La piazza stessa si trova su una leggera collina ed è separata dal porto turistico del Porto Antico dal centro storico (Centro Storico). Verso Ponente (ovest) si apre nelle nobili vie Via Roma e Via XXV Aprile. Su questo lato si trova anche il Teatro dell'Opera Carlo Felice.

          Tradotto da Google •

            29 dicembre 2023

            La piazza, intitolata a Raffaele De Ferrari, duca di Galliera, politico e banchiere, presenta una forma irregolare a causa dei successivi interventi urbanistici, che hanno portato alla fusione di due aree contigue, urbanisticamente differenziate, come evidenziato anche dai diversi stili architettonici di edifici. Occupa una superficie totale di circa 11.000 m².

            L'aspetto attuale della piazza emerse nei primi due decenni del XX secolo con la costruzione delle tre strade che vi convergono da est: Via XX Settembre (1892-1901), Via Dante e Via Petrarca (1901-1915). ) e i quattro grandi edifici in stile eclettico, sedi di aziende e istituzioni, costruiti tra il 1899 e il 1923 nell'area creata dallo scavo del colle S. Andrea. C'è invece il profilo neoclassico degli edifici che Carlo Barabino fece costruire nella prima metà dell'Ottocento nell'ex piazza San Domenico: il Teatro Carlo Felice (1827) e il Palazzo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti ( 1831).

            Tradotto da Google •

              26 maggio 2024

              Una bellissima fontana in una bellissima piazza nel cuore del centro storico di Genova.

              Tradotto da Google •

                20 ottobre 2022

                Bella piazza circondata da grandi edifici.

                Tradotto da Google •

                  La Piazza de Ferrari è una piazza nel centro della città italiana di Genova. Con la sua fontana monumentale rappresenta l'agorà di Genova.

                  In occasione delle celebrazioni colombiane del 1992, la piazza è stata ampiamente restaurata, senza però discostarsi dall'idea del 1936 della fontana dell'architetto Giuseppe Crosa di Vergagni.

                  Da Piazza de Ferrari si diramano alcune delle strade più importanti di Genova (ad esempio Via XX Settembre in direzione Levante). La piazza stessa si trova su una leggera collina ed è separata dal porto turistico del Porto Antico dal centro storico (Centro Storico). Verso Ponente (ovest) si apre nelle nobili vie Via Roma e Via XXV Aprile. Su questo lato si trova anche il Teatro dell'Opera Carlo Felice.

                  Tradotto da Google •

                    15 ottobre 2025

                    Piazza molto grande e suggestiva, con bellissimi, grandi edifici antichi e molto ben conservati.

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 40 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      giovedì 13 novembre

                      18°C

                      15°C

                      20 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 5,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:Genova, Genoa, Liguria, Italia

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      Teatro Carlo Felice

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy