Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Molise
Campobasso
Montenero di Bisaccia

Foce del Fiume Trigno

Highlight • Fiume

Foce del Fiume Trigno

Consigliato da 21 ciclisti su 25

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Foce Trigno - Marina di Petacciato

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Foce del Fiume Trigno'

    4,4

    (14)

    117

    ciclisti

    1. Pista ciclopedonale per Vasto – Castello Svevo di Termoli giro ad anello con partenza da Santa Lucia

    61,3km

    03:37

    230m

    230m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    17 marzo 2024

    La foce del Trigno rappresenta un prezioso scrigno di biodiversità.

      24 marzo 2022

      L’area della Foce del Trigno, di forte pregio naturalistico, è una zona di contatto tra l’ambiente fluviale e quello marino costiero. Il sito, raggiungibile dalla Marina di Montenero, risulta importante per una numerosa ornitofauna in alcuni casi nidificante. Numerose sono le attività didattiche e turistiche organizzate da enti, associazioni, istituti scolastici, aziende e cittadini.

      Il sito include il medio e basso corso del Fiume Trigno comprendente gli habitat degli argini fluviali e dei versanti vallivi e la Marina di Montenero. Il Fiume Trigno ha un carattere quasi torrentizio, difatti, si presenta come una fiumara caratterizzata da un letto ampio e ciottoloso con scarsa vegetazione riparia se non in alcuni tratti nei pressi della foce, dove sono presenti boschi ripari con salici e pioppi. Importante è inoltre la presenza di un habitat prioritario: percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero – Brachypodietea.

      La tipologia del biotopo consente la nidificazione di alcune specie di caradriformi il Corriere piccolo e il Piro piro piccolo, specie adattate agli ambienti in rapida evoluzione, come appunto i greti fluviali. Non è presente la macchia mediterranea ma pinete che hanno acquisito un elevato valore ecologico e paesaggistico per la presenza, nelle aree meglio conservate, di un sottobosco con specie di macchia e quindi con una evidente ripresa della vegetazione autoctona.

      L’ area della foce e la Marina di Montenero ricadono nei confini di uno dei tre Siti d’Importanza Comunitaria presenti sulla costa molisana. Per preservare il paesaggio, la flora e la fauna di quest’area, attraverso il Progetto Europeo Life Maestrale, si è intervenuto sulle cause che minacciano la perdita di habitat e di specie di interesse comunitario nei siti Rete Natura 2000 della costa molisana, svolgendo azioni tese a valorizzare e a recuperare il patrimonio naturalistico di queste aree, nonché promuovendo buone pratiche tra i gestori e gli utenti del litorale.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        venerdì 21 novembre

        15°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Montenero di Bisaccia, Campobasso, Molise, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Trabocco Cungarelle

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy