Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Modena
Carpi

Memoriale del campo di concentramento di Fossoli

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Modena
Carpi

Memoriale del campo di concentramento di Fossoli

Highlight • Sito Storico

Memoriale del campo di concentramento di Fossoli

Consigliato da 56 ciclisti su 59

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Memoriale del campo di concentramento di Fossoli'

    4,6

    (5)

    29

    ciclisti

    1. Piazza Martiri di Carpi – Via dei Grilli giro ad anello con partenza da Carpi

    46,4km

    03:01

    60m

    60m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    4,6

    (5)

    17

    ciclisti

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    20 febbraio 2022

    Il campo di Fossoli nacque nel 1942 come campo di prigionia a Fossoli, frazione di Carpi in provincia di Modena. Dopo che il 14 novembre 1943 la Repubblica Sociale Italiana approvò il Manifesto di Verona in cui il settimo dei 18 punti programmatici classificava «[...] gli appartenenti alla "razza ebraica" in generale come stranieri e, durante la guerra, nemici» dal 5 dicembre 1943 il campo, conosciuto da allora anche come Fossoli di Carpi, fu utilizzato prima dalla RSI e alcuni mesi dopo direttamente dalle SS come principale campo di concentramento e transito (in lingua tedesca: Polizei- und Durchgangslager) per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici, principalmente verso Auschwitz. Dopo la guerra, il campo fu utilizzato per internare prigionieri del regime fascista.
      Campo di smistamento secondo conflitto

        29 luglio 2025

        È il luogo della memoria, di questi tempi c'è ne è bisogno

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          17°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Carpi, Modena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castello Guidotti

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy