Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Lecco
Valmadrera

Massi del Taja Sass

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Lecco
Valmadrera

Massi del Taja Sass

Highlight • Struttura

Massi del Taja Sass

Consigliato da 63 escursionisti su 64

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Massi del Taja Sass

    4,3

    (9)

    33

    escursionisti

    1. Sentiero delle vasche da Valmadrera

    7,41km

    03:03

    410m

    410m

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 gennaio 2022

    I Valmadreresi d'oggi sono soliti chiamare Taja Sass l'antica zona "Molinata", situata a pochi passi dalle masserie di S. Tomaso. Il nome deriva dal fatto che un immenso masso erratico ("sass") di verdone della Valmalenco fu tagliato a scopo industriale da una ditta di marmi.

    La cava operò dagli ultimi decenni dell'800 sino al 1920. I grossi blocchi di serpentino che ne uscirono furono poi convertiti in gradini, davanzali e monumenti funerari. I grossi blocchi tagliati (gli ultimi dei quali non si sa perché, sono stati lasciati in loco) venivano portati in paese e avviati allo stabilimento Marcila mediante carri trainati da buoi.

    Il taglio era effettuato inserendo cunei di legno in fori praticati lungo una linea di debolezza abilmente individuata sulla roccia. I cunei erano bagnati ad intervalli regolari ed il legno, espandendosi, provocava la frattura della linea di debolezza consentendo il distacco di un blocco, che doveva essere poi ulteriormente spezzato e lavorato o trasportato a valle. I segni di questa lavorazione sono ancora visibili nei Massi della Molinata, che si incontrano percorrendo il Sentiero delle Vasche.

      23 dicembre 2024

      Davvero singolari, da non perdere

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 670 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 24 novembre

        3°C

        1°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Valmadrera, Lecco, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Abbazia di San Pietro al Monte

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy