Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Piazza Grande di Arezzo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Piazza Grande di Arezzo

Piazza Grande di Arezzo

Consigliato da 30 ciclisti su 31

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Piazza Grande di Arezzo'

    5,0

    (2)

    22

    ciclisti

    1. La strada dei sette ponti

    102km

    07:04

    1.700m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,0

    (1)

    4

    ciclisti

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 gennaio 2022

    In questa fredda giornata di gennaio, resa piacevole da un sole pieno e dall’assenza di quell’umidità che non abbandona mai il Valdarno, abbiamo fatto una bella pedalata di novanta chilometri alla volta di Arezzo.

    La città è situata sulla Cassia, su un colle all'incrocio con quattro valli (il Valdarno è appunto una di queste) ha sempre avuto un ruolo importante e di rilievo nella storia toscana ed i suoi ricchi monumenti, chiese e musei da visitare, ne sono oggi l’eredità.

    Gli amici partiti da Montevarchi mi hanno raggiunto a Loro Ciuffenna (uno dei borghi più belli d’Italia) e da qui abbiamo proseguito in direzione del capoluogo di provincia percorrendo la Setteponti, l’antica strada etrusco-romana.



    ᴀʟᴛʀᴇ ɪɴꜰᴏ ᴛʀᴀᴛᴛᴇ ᴅᴀ ᴇxᴩᴇᴅɪᴀ

    Non distante da Firenze e da Siena, Arezzo è una città straordinariamente antica, più vecchia di Alessandria d’Egitto. Fu uno dei maggiori centri etruschi e successivamente divenne una città romana d'importanza strategica, oltre che centro di fiorenti attività economiche. Oggi musei, teatri e monumenti parlano al visitatore facendo rivivere nella sua fantasia i miti e le glorie passate. L’avanzata rete di strutture ricettive invece, unita ad una cordialità locale unica, rendono sempre appetibili e vantaggiose le offerte viaggio ad Arezzo.



    L'attrattiva principale della città è sicuramente la Basilica di San Francesco, situate nel centro della città. All'interno della Basilica si trova la famosa Cappella Bacci che conserva il meraviglioso ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce, capolavoro della pittura rinascimentale di Piero della Francesca. Proseguendo lungo Corso Italia, si arriva alla Pieve di Santa Maria, caratterizzata da una interessante facciata romanica e dal suo campanile, alto 59 metri e detto anche "dalle cento buche", l'edificio più prezioso di tutto il romanico toscano. Al suo interno sono conservati un polittico di Pietro Lorenzetti, la Madonna, Santi e una Croce lignea di Margarito. Della antica facciata si può ammirare lo straordinario ciclo medievale raffigurante i dodici mesi dell’anno.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 300 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 15 settembre

      27°C

      16°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy