Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Gandino

Chiesa di San Gottardo

Highlight • Luogo di culto

Chiesa di San Gottardo

Consigliato da 23 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Gottardo

    4,4

    (7)

    17

    escursionisti

    1. Sentiero storico della valle verso Campo d'Avene da Cirano

    10,0km

    04:01

    640m

    640m

    Sentiero storico della valle attraverso terreni agricoli terrazzati verso l'altopiano montano di Campo d'Avene sotto Monte Fogarolo.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 dicembre 2022

    Consiglio di andare ha fare un giro sono esperto di montagnie

      3 gennaio 2022

      Chiesa di San Gottardo a Cirano - Gandino.
      Punto di partenza del sentiero CAI 548 che porta al Campo d'Avene risalendo la Val d'Agro.

        4 maggio 2025

        La Chiesa di San Gottardo si trova nella frazione di Cirano, nel comune di Gandino, provincia di Bergamo. È dedicata ai Santi Gottardo e Bartolomeo ed è un luogo di culto con una lunga storia.

        Storia e caratteristiche:
        Origini: La chiesa fu edificata nel XV secolo per volontà di Giovanni de Michelis, proprietario del terreno.


        Consacrazione: Fu consacrata nel 1476 e inizialmente gestita da tre sindaci che amministravano le rendite per la celebrazione di 120 messe annuali.

        Visite pastorali: Nel 1564, il vescovo Federico Corner la descrisse come poco curata e abbandonata. Anche San Carlo Borromeo, nel 1575, ne ordinò il restauro.

        Restauri: Nel 1630, la chiesa fu ristrutturata e ampliata, con l'aggiunta della cappella della Madonna della Neve.

        Campanile: Ospita un concerto di 9 campane, la più antica risale al 1650.

        Parrocchia: Nel 1969, con la creazione della parrocchia di San Bartolomeo, la chiesa divenne sussidiaria della parrocchia di San Giacomo.

        Posizione e accesso:
        Indirizzo: Via Silvio Pellico, Cirano di Gandino, BG.


        Altitudine: Situata su un colle con vista sulla Val Gandino.

        Architettura: Facciata con portale in arenaria, due ampie finestre laterali e un piccolo sagrato

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 620 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 22 ottobre

          14°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gandino, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Pizzo Formico Summit

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy