Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Casnigo

Santuario della Madonna d'Erbia a Casnigo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo
Casnigo

Santuario della Madonna d'Erbia a Casnigo

Highlight • Sito Religioso

Santuario della Madonna d'Erbia a Casnigo

Consigliato da 32 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna d'Erbia a Casnigo

    4,5

    (4)

    22

    escursionisti

    1. Gandino Itinerario ad anello da Gandino

    9,97km

    03:01

    330m

    330m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    18 dicembre 2021

    Santuario Madonna d'Erbia a Casnigo.

      4 ottobre 2025

      La storia del Santuario della Madonna d’Erbia di Casnigo è profondamente intrecciata con la devozione popolare e alcuni eventi ritenuti miracolosi, che hanno segnato la memoria collettiva della Val Seriana.

      📜 Origini e miracoli
      5 agosto 1550: secondo la tradizione, in località Erbia, sul muro di una cascina era dipinta un’immagine della Madonna del Latte. I pellegrini accorrevano numerosi, calpestando l’erba del campo. Il proprietario, infastidito, sfregiò l’immagine con una zappa. Il giorno seguente, il dipinto apparve miracolosamente intatto. Questo evento fu interpretato come segno divino e spinse la comunità a considerare il luogo sacro.


      6 agosto 1839: un bambino di cinque anni, Luigino Rossi, sorpreso da una tempesta, si rifugiò in una stalla vicina al santuario. Raccontò di aver visto la Madonna vestita di luce, con il Bambino in braccio, un panino e una candela. La Vergine accese un fuoco, recitò il rosario con lui e lo fece addormentare cantando. Il padre lo trovò il mattino dopo con un pezzo di pane ancora in mano, oggi conservato come reliquia.

      🏗️ Evoluzione architettonica
      Fine XVIII – inizio XIX secolo: venne edificata una piccola chiesa che incorporava il muro con l’immagine miracolosa. Fu benedetta nel 1813.


      1871–1882: ampliamento dell’edificio per accogliere il crescente numero di fedeli, con benedizione finale del vescovo Gaetano Camillo Guindani.

      1926: costruzione della torre campanaria.

      1879: affreschi della cupola realizzati da Ponziano Loverini, pittore bergamasco.

      XXI secolo: restauri e manutenzioni per preservare la struttura.

      🎗️ Devozione e reliquie
      Il santuario conserva numerosi ex voto, testimonianze di grazie ricevute.


      Tra le reliquie più recenti: la veste talare di Papa Giovanni Paolo II, indossata durante l’ultima Domenica delle Palme del 2005, donata da una coppia di devoti di Casnigo.

      📅 Celebrazioni
      Ogni anno, il 5 e 6 agosto, si tengono le feste mariane in ricordo dei due eventi miracolosi. Il santuario diventa meta di pellegrinaggi e celebrazioni liturgiche, con confessioni e accoglienza per i fedeli.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 830 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        13°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Casnigo, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Rifugio Parafulmine

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy