Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Follina

Roggia Fiadora di Follina

Highlight • Fiume

Roggia Fiadora di Follina

Consigliato da 25 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Roggia Fiadora di Follina

    4,3

    (22)

    100

    escursionisti

    1. Chiesa di Santa Lucia – Treponti di Follina giro ad anello con partenza da Follina

    14,1km

    03:52

    220m

    220m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    21 dicembre 2021

    La Fiadora è un piccolo corso d’acqua che nasce nei pressi di Valmareno da una piccola sorgente valchiusana. La roggia scorre da nord a sud incontrando il torrente Corin nei pressi del Ponte del Cristo di Follina. Poco prima si biforca in due rami, uno dei quali si dirige verso sud-ovest, passa sotto l’altare della Basilica e sfocia nel fiume Follina. Questa antica conduttura convoglia tutt’ora le acque alle fontane dell’abbazia. Le sorgenti sono state canalizzate all’inizio del XIII secolo ad opera dei monaci cistercensi. Il nome Fiadora (o anche Filadora), deriva da “filare”, in quando forniva energia agli storici opifici tessili di Follina. In passato alimentava anche il vecchio lanificio del Palazzo Barberis – Rusca. L’allestimento dell’attuale percorso tematico che si snoda tra il Corin e la Fiadora (segnavia 1029) è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Follina e gli studenti dell’istituto Fogazzaro, che hanno voluto valorizzare questo luogo presentandone gli aspetti storico-naturalisti attraverso cartelli illustrativi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 200 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      14°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Follina, Treviso, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Santuario di Collagù

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy