Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Stazione ferroviaria di Milano Centrale

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano

Milano

Stazione ferroviaria di Milano Centrale

In evidenza • Monumento

Stazione ferroviaria di Milano Centrale

Consigliato da 96 escursionisti su 102

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Stazione ferroviaria di Milano Centrale

    4,7

    (12)

    139

    escursionisti

    1. Galleria Vittorio Emanuele II – Castello Sforzesco giro ad anello con partenza da Sondrio

    11,3km

    02:57

    70m

    70m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    22 aprile 2025

    Milano Centrale – la stazione ferroviaria principale
    Anche se non prendete il treno, non dovreste perdervi una visita alla stazione ferroviaria principale di Milano, Milano Centrale. Sì, è proprio così, non limitarti a dare una rapida occhiata dall'esterno, ma entra anche e dai un'occhiata.
    Milano Centrale o Stazione di Milano Centrale è una delle stazioni ferroviarie più importanti d'Europa. La stazione terminale fu inaugurata nel 1931, dopo quasi 20 anni di costruzione.
    Testo / Fonte: VonOrtzuOrt.reisen
    vonortzuort.reisen/italien/mailand/mailand-centrale

    Tradotto da Google •

      22 aprile 2025

      La Stazione di Milano Centrale / Stazione di Milano Centrale, fu inaugurata ufficialmente nel 1931
      Già nel 1906 il re Vittorio Emanuele III pose la prima pietra della stazione, sebbene all'epoca non esistesse ancora un progetto esecutivo per la costruzione dell'edificio. Nel 1913 iniziarono i primi lavori, ma i progressi furono lenti. La crisi economica mondiale aveva stretto saldamente l'Italia nella sua morsa e si rese necessario risparmiare.
      Milano Centrale o Stazione di Milano Centrale è una delle stazioni ferroviarie più importanti d'Europa. La stazione terminale fu inaugurata nel 1931, dopo quasi 20 anni di costruzione.
      Inizialmente l'edificio avrebbe dovuto essere molto semplice, ma Mussolini decise che questa struttura avrebbe dovuto rappresentare la forza dell'impero fascista e fece modificare tutti i piani. Il nuovo progetto urbanistico si basava stilisticamente sugli edifici monumentali romani.
      Nella pianificazione furono incluse ulteriori piattaforme ed era previsto un capannone con piattaforma in acciaio. Doveva essere lungo 341 metri e occupare una superficie di oltre 66.000 m2. L'edificio fu inaugurato nel 1931 e ancora oggi si presenta in tutto il suo splendore.
      Testo / Fonte: VonOrtzuOrt.reisen
      vonortzuort.reisen/italien/mailand/mailand-centrale

      Tradotto da Google •

        22 aprile 2025

        La Stazione di Milano Centrale / Stazione di Milano Centrale, fu inaugurata ufficialmente nel 1931
        La stazione capolinea di Milano ha aperto i battenti nel 1931 e da allora è una delle stazioni di interscambio più importanti d'Italia. La storica stazione ferroviaria è stata progettata dall'architetto italiano Ulisse Stacchini ed è uno degli edifici storici più imponenti della metropoli.
        L'edificio della stazione presenta diversi stili, che tuttavia non corrispondevano più alla moderna filosofia costruttiva delle stazioni ferroviarie degli anni '30. La facciata è composta, tra gli altri, da elementi Art Déco e Art Nouveau. Il progetto monumentale della stazione terminale si basava sulla filosofia architettonica romana del gigantismo. Lo stemma romano sulla facciata è testimone della storia architettonica. Solo la facciata dell'enorme edificio è larga circa 200 metri. Dal 2005 la stazione storica, che oggi accoglie circa 120 milioni di passeggeri all'anno, è sottoposta a un ampio restauro.
        Testo / Fonte: urlaubsziel.com
        urlaubsziel.com/sichtswuerdigkeiten/863

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 21 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 130 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          16°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Milano, Milano, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castello Sforzesco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy