Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Torino

Vinovo

Castello Della Rovere

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Torino

Vinovo

Castello Della Rovere

Castello Della Rovere

Consigliato da 5 ciclisti su 6

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello Della Rovere'

    4,8

    (4)

    72

    ciclisti

    1. Piazza Giovanni Sella, Vinovo – Centro Storico di Moncalieri giro ad anello con partenza da Candiolo

    53,0km

    03:29

    570m

    570m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 dicembre 2021

    Palazzo di stile rinascimentale eretto fra il 1480 ed il 1517 in sostituzione di un palazzotto di minori dimensioni adibito a fortezza difensiva. Fu costruito su disegno dell'architetto Baccio Pontelli e prospetta sull'attuale piazza Rey.

    Dal 1775 prese avvio a Vinovo la produzione di maioliche e porcellane, a cui furono destinati i locali del castello e le sue adiacenze. La Regia Fabbrica delle Porcellane fu diretta in un primo tempo dal torinese Brodel, a cui si sostituì nel 1780 un altro torinese, il medico e chimico Vittorio Amedeo Gioanetti, che lavorava sotto la committenza dei Savoia: questo fu il periodo l'oro della porcellana vinovese, fino al 1800 quando, con l'arrivo dei francesi, la manifattura declinò. Dopo la morte del Gioanetti, fallito il tentativo di Giovanni Stoppini di continuarne l'attività, il castello fu venduto nel 1825 all'Università di Torino, che nel 1836 lo vendette a sua volta al comune di Torino, dal quale nel 1839 fu acquistato dai fratelli Giacomo e Luigi Rey, che v'impiantarono una fabbrica di tappeti.

      19 dicembre 2021

      Castello del XIV secolo, fresco di restauro. Si trova nel centro di Vinovo, quindi oltre alla visita al castello c'è la possibilità di un piacevole giretto nel centro storico di Vinovo. Dietro il castello, un bel parco con area giochi.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 280 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        22°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Vinovo, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy