Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Miane

Villa Bellati e Cappella dell'Immacolata

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Miane

Villa Bellati e Cappella dell'Immacolata

In evidenza • Sito Storico

Villa Bellati e Cappella dell'Immacolata

Consigliato da 18 escursionisti su 19

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Villa Bellati e Cappella dell'Immacolata

    4,2

    (9)

    32

    escursionisti

    1. Ponte del Cristo – Crinale delle Tenade giro ad anello con partenza da Follina

    9,10km

    02:35

    190m

    190m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,3

    (10)

    29

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    4,7

    (3)

    23

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 novembre 2021

    Villa Bellati è una storica dimora del primo ‘700 immersa tra i vigneti in posizione dominante sull’abitato di Premaor. Fu edificata dal ricco commerciante veneziano Giacomo Vanello, succedendo a diverse famiglie nel corso dei secoli. Ai Vanello subentrarono difatti i padovani Ferretti, a cui fecero seguito i Gera, originari del Comelico, quindi i feltrini Bellati, di cui conserva ancora il nome. Con il nuovo millennio è diventata di proprietà della famiglia Gregoletto, delle omonime cantine vinicole. A metà ‘900 qui vi soggiornò il pittore Valerio Bellati che la trasformò in atelier. L’edificio centrale a pianta rettangolare presenta un affresco con stemma della famiglia Vanello e una meridiana che riporta un raro esempio di lettura oraria a tre quadranti sovrapposti con ore francesi, babilonesi e italiche. Il bel cortile è circondato da stalle, mentre il lato meridionale è chiuso da una barchessa con un pozzo coperto. A fianco dell’ingresso principale, in cui dominano due gelsi secolari, sorge una cappella privata intitolata all’Immacolata. Parte integrante della proprietà, venne costruita dagli stessi Vanello garantendo l’accesso pubblico alle funzioni religiose. Tra il 2008 e d il 2010 è stata oggetto di profondo restauro. L’edificio presenta un grazioso campanile a vela.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 230 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 1 novembre

      16°C

      13°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Miane, Treviso, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Santuario di Collagù

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy