Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
San Floro

Museo della Seta di San Floro

In evidenza • Sito Storico

Museo della Seta di San Floro

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Museo della Seta di San Floro'

    4,6

    (5)

    44

    ciclisti

    1. Monte Covello – Vista sulla spiaggia di Caminia giro ad anello con partenza da Montepaone-Montauro

    135km

    09:59

    3.000m

    3.000m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 novembre 2021

    Museo della Seta Castello Caracciolo, San Floro
    Il Museo della Seta
    Il Museo della Seta di San Floro si trova all'interno delle mura castellane del Castello Caracciolo che domina la Valle del Corace. Le pietre dell'edificio, che si ritiene risalgano al 1400, custodiscono gelosamente i cimeli della storia calabrese e hanno come protagonista la città di Catanzaro, considerata tra il 1300 e il 1700 capitale europea della seta.
    La prima parte del museo conserva i costumi storici, i damaschi catanzaresi, oltre agli abiti sacri damascati e ai tessuti archeologici industriali. Un'altra area del museo espone l'artigianato contemporaneo della seta grezza, separato per uncinetto e fazzoletti, realizzato su un telaio a 4 alberi.
    La terza parte del museo è dedicata ai gelsi, ai bachi da seta e alle fibre naturali. C'è anche una sezione dedicata alle tinture naturali, con una ricca selezione di campioni di seta tinti con papaveri, bulbi rossi di Tropea, radici di larve, fiori di campo, erba di San Giovanni e gusci di noci.
    Recentemente è stata completata la sezione sulla seta nel mondo, con un'esposizione di tessuti e costumi tradizionali provenienti da paesi strettamente legati alla cultura della seta come Francia, Thailandia, India.
    Nell'ultima parte del museo è possibile vedere da vicino i telai, vecchi e non, sui quali i ragazzi della Cooperativa Nido di Seta stavano ancora tessendo i preziosi manufatti. Un meraviglioso intreccio di passato, presente e futuro.
    Testo / Fonte: turiscalabria.it
    turiscalabria.it/website/?lang=en&categoria=/cosa/arte-e-cultura/musei/&view_type=s&id=758&title=lungo-l'antica via-della-seta.html

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 310 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      18°C

      13°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Floro, Catanzaro, Calabria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      San Floro Historic Center

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy