Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Catanzaro
Girifalco

Chiesa di San Rocco (Girifalco)

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Rocco (Girifalco)

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Rocco (Girifalco)'

    4,6

    (5)

    44

    ciclisti

    1. Monte Covello – Vista sulla spiaggia di Caminia giro ad anello con partenza da Montepaone-Montauro

    135km

    09:59

    3.000m

    3.000m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 novembre 2021

    Chiesa di San Rocco / Chiesa di San Rocco Girifalco
    Di lontana fondazione, XVI secolo, è uno dei più antichi monumenti di Girifalco. Situato in Piazza Vittorio Emanuele II, è un vero gioiello dell'architettura barocca. Sorta, secondo la leggenda, dopo il ritrovamento di un'effigie del santo tra i cespugli di una palude nel luogo dove fu poi edificata la chiesa. Più volte restaurata nel corso della storia, l'antica chiesa, di maggiori proporzioni, fu ricostruita nel 1666 dopo i gravi danni subiti da un terremoto nello stesso secolo. Nel 1672 fu elevata a parrocchia. Resistette al terremoto del 1783 che distrusse gran parte del paese e non subì grandi cambiamenti fino agli anni '60 dell'Ottocento. Sulla facciata vi sono quattro colonne con capitelli e sulla sinistra il campanile ha in alto un orologio. L'interno conserva varie opere di grande pregio, tra cui un ostensorio barocco, l'altare maggiore degli scalpellini di Serra San Bruno, l'altare di San Michele Arcangelo, che fu l'antico patrono del paese, e la bella statua di San Rocco, un pregevole opera d'arte in legno massello, risalente a quel periodo di massimo splendore artistico, che fu il Cinquecento.
    Testo / Fonte: Comunicazione Girifalco
    unsic.it/comunicazione/girifalco

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 480 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      15°C

      13°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Girifalco, Catanzaro, Calabria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Strada nei boschi lungo la ciclovia calabra

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy