Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Messina

Duomo di Messina e Campanile

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Messina

Duomo di Messina e Campanile

Duomo di Messina e Campanile

Consigliato da 14 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Duomo di Messina e Campanile

    4,2

    (6)

    12

    escursionisti

    1. Sacrario di Cristo Re – Messina giro ad anello con partenza da Fondo Polimeni

    9,36km

    02:29

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 febbraio 2024

    Il Duomo di Messina fu inaugurato il 22 settembre 1197 dall'arcivescovo Berardo, alla presenza dell'imperatore Enrico VI. e sua moglie Costanza, figlia del re normanno Ruggero II di Sicilia. Nel corso della storia venne distrutto e ricostruito più volte, tanto che della struttura originaria non rimane quasi nulla.

    Il soffitto originale con travi a vista fu distrutto da un incendio nel 1254. Vittima dell'incendio fu la salma del re Corrado IV degli Hohenstaufen recentemente deceduto.

    Nei terremoti del 1783 e del 1908 tutto l'interno venne distrutto dal crollo delle mura.Dopo il terremoto del 1783 venne demolito il campanile e furono aggiunte due torri neogotiche alle due absidi laterali accanto al coro. Dopo il terremoto del 1908, la cattedrale fu ricostruita nel suo stato medievale dal 1919 al 1923. Nel 1933 accanto alla cattedrale fu costruito un campanile indipendente.

    Nella notte del 13 giugno 1943 Messina fu vittima di un bombardamento e la cattedrale bruciò nuovamente completamente. Il campanile isolato venne però risparmiato. La cattedrale fu inaugurata nell'agosto del 1947 sotto Papa Pio XII. fu nuovamente consacrata e ricevette il titolo di basilica minore. Fino alla nuova consacrazione la concattedrale del Santissimo Salvatore servì come cattedrale provvisoria.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 6,04 km

      Salita 70 m

      Discesa 110 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 18 settembre

      28°C

      21°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Loading

      Posizione:Messina, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy