Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Messina

Cattedrale e Campanile di Messina

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Messina

Cattedrale e Campanile di Messina

In evidenza • Sito Religioso

Cattedrale e Campanile di Messina

Consigliato da 57 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale e Campanile di Messina

    3,9

    (9)

    87

    escursionisti

    1. Sacrario di Cristo Re – Tempio di Cristo Re giro ad anello con partenza da Messina Centrale

    8,78km

    02:21

    100m

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    6 marzo 2025

    Bellissima cattedrale. Vale la pena visitarlo

    Tradotto da Google •

      8 agosto 2023

      Il Duomo di Messina fu inaugurato il 22 settembre 1197 dall'arcivescovo Berardo, alla presenza dell'imperatore Enrico VI. e sua moglie Konstanze, figlia del re normanno Ruggero II di Sicilia. Nel corso della storia è stato più volte distrutto e ricostruito, tanto che della struttura originaria non rimane quasi nulla.

      Il soffitto a travi originale fu distrutto da un incendio nel 1254. Il cadavere del re Hohenstaufen Konrad IV, morto poco prima, cadde vittima di questo incendio.

      Durante i terremoti del 1783 e del 1908, l'intero interno fu distrutto dal crollo delle mura. Dopo il terremoto del 1783, il campanile fu demolito e alle due absidi laterali accanto al coro furono aggiunte due torri neogotiche. Dopo il terremoto del 1908, la cattedrale fu ricostruita nel suo stato medievale dal 1919 al 1923. Nel 1933 accanto alla cattedrale fu costruito un campanile indipendente.

      La notte del 13 giugno 1943 Messina fu vittima di un bombardamento e la cattedrale fu nuovamente bruciata completamente. Tuttavia, il campanile indipendente è stato risparmiato. La cattedrale fu nell'agosto del 1947 sotto Papa Pio XII. ridedicata e ricevette il titolo di basilica minore. Fino alla nuova consacrazione, la Concattedrale del Santissimo Salvatore fungeva da cattedrale transitoria.

      Tradotto da Google •

        24 maggio 2025

        Consiglio di fare una visitina al Duomo di Messina, se presente nel vostro tragitto, verso le 12:00 di ogni giorno. A tale ora infatti si mette in funzione tutto il meccanismo di esso che comprende Il Gallo in alto, a seguire verso il basso il leone e poi le varie statue che cominciano a muoversi con un significato che qui sarebbe troppo lungo spiegare. Interessante anche salire sulla Torre campanaria per ammirare il paesaggio

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 5 novembre

          20°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Messina, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sacrario di Cristo Re

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy