Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Acquapendente

Cripta del Santo Sepolcro, Acquapendente

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Acquapendente

Cripta del Santo Sepolcro, Acquapendente

Cripta del Santo Sepolcro, Acquapendente

Consigliato da 17 ciclisti su 18

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cripta del Santo Sepolcro, Acquapendente'

    4,4

    (21)

    176

    ciclisti

    1. Borgo Storico di Radicofani – Centro storico di Radicofani giro ad anello con partenza da Celle sul Rigo

    88,5km

    05:54

    1.120m

    1.120m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 novembre 2021

    Viene definita la Gerusalemme d'Europa...

      8 luglio 2024

      La Cripta del Santuario, detta anche Cripta del Santo Sepolcro, si trova ad Acquapendente, al piano inferiore della Basilica. È un monumento storico di epoca romanica (X-XI secolo) e presenta navate altrettanto alte con volte a crociera. La cripta è divisa in tre navate trasversali e nove navate longitudinali. Con le sue 24 colonne forma nove piccole navate con volte a crociera costolonate, che formano una caratteristica T.

      Una leggenda è alla base della fondazione della chiesa e della cripta del Santo Sepolcro di Acquapendente. Si racconta che dopo la conquista di Gerusalemme, alcuni cavalieri crociati portarono qui due piccole pietre con le macchie del Sangue di Cristo, provenienti dal pretorio di Ponzio Pilato.

      Tradotto da Google •

        8 luglio 2024

        La chiesa risale al XII secolo ed era originariamente in stile romanico e apparteneva all'ordine dei Benedettini. L'aspetto attuale della chiesa è il risultato di numerosi restauri. Sulla facciata è presente il busto di Papa Innocenzo X Pamphili.

        viefrancigene.org

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 430 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 10 ottobre

          23°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Acquapendente, Viterbo, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy