Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo
Acquapendente

Porta della Tuscia

In evidenza • Sito Religioso

Porta della Tuscia

Consigliato da 13 ciclisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Porta della Tuscia'

    27

    ciclisti

    1. Vista sul Castello di Proceno – Confine regionale Lazio–Toscana giro ad anello con partenza da Grotte di Castro

    98,7km

    06:48

    1.750m

    1.750m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 giugno 2021

    Acquapendente ha poco più di cinquemila abitanti, si trova in provincia di Viterbo nello splendido territorio della Tuscia.
    Acquapendente non è una tappa qualsiasi sull’antica Via Francigena, ma un luogo di devozione, una meta spirituale. Nella cripta romanica del Duomo c’è il Sacello del Santo Sepolcro, che fin dall’alto medioevo ha conservato le reliquie delle pietre macchiate con il sangue di Cristo. Si dice che questa antica costruzione riproduca il Santo Sepolcro di Gerusalemme, nel quale fu deposto Gesù prima della Resurrezione.

    Acquapendente è anche un luogo di boschi incantati, di acque limpide che scorrono, di altri itinerari da percorrere alla scoperta di una ricca biodiversità e di paesaggi sorprendenti. Per questo è la Gerusalemme Verde: un territorio dell’anima, un viaggio interiore, un posto dove ritrovarsi, una pausa rigenerante lungo il cammino della vita.

      8 luglio 2024

      Acquapendente non è solo una tappa dell'antica Via Francigena. Situato in provincia di Viterbo tra Lazio e Toscana, è infatti uno dei centri di grande interesse turistico della Tuscia.
      Nato intorno alla pieve di Santa Vittoria tra il IX e il X secolo lungo la Via Francigena, il piccolo borgo si sviluppò rapidamente e fu luogo di importante passaggio e crocevia di genti e commerci.
      Meritano una visita la Basilica del Santo Sepolcro, al cui interno è macchiata una pietra del sangue della Tomba di Cristo, il Museo della Città, il Museo dei Fiori e il castello di Torre Alfina. Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate ci sono quelle dell'artigianato, come l'arte della ceramica e della terracotta.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 5 novembre

        17°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Acquapendente, Viterbo, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piazza Europa, San Lorenzo Nuovo

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy