Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Fregona

Cippo Storico Veneziano del 1660

Highlight • Monumento

Cippo Storico Veneziano del 1660

Consigliato da 32 escursionisti su 33

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cippo Storico Veneziano del 1660

    4,7

    (40)

    161

    escursionisti

    1. Chapel of San Floriano – Malga Coro giro ad anello con partenza da Coltura

    10,2km

    02:58

    270m

    270m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    30 aprile 2024

    Cippo storico veneziano posizionato tra Cadolten e Pian dell'Erba, termine confinario del Mezzomiglio di Fregona. Fa parte della "conterminazioni" attuate a partire dal 1550, dopo che la foresta del Cansiglio fu bandita e riservata all’uso esclusivo dell’Arsenale di Venezia. I cippi segnavano i confini delle aree protette in cui non si poteva pascolare, costruire e tagliare alberi, se non quelli scelti ogni anno per le necessità della flotta.

    Sul grosso masso sono incise la data del 1660 e la sigla “MZ”, a indicare l’anno della prima posa e le iniziali di Marino Zorzi, Podestà di Belluno dal 1659 al 1661. Seguono, poi, diverse altre iscrizioni impresse negli anni successivi per riaffermare la confinazione.

    NOTE: è ben segnalato dalla cartellonistica ATC - Antico Troi dei Cimbri, itinerario realizzato dall’Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio (con il contributo di Veneto Agricoltura) che ripercorre la via che veniva utilizzata da questo popolo (a partire da inizio ’800) per raggiungere i paesi pedemontani del circondario.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.350 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      11°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Fregona, Treviso, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Strada del Taffarel

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy