Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Verona

Colognola ai Colli

Chiesa dei Santi Vittore e Corona

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Verona

Colognola ai Colli

Chiesa dei Santi Vittore e Corona

Chiesa dei Santi Vittore e Corona

Consigliato da 13 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa dei Santi Vittore e Corona'

    4,5

    (117)

    635

    ciclisti

    1. Vista su Soave – Castello e mura di Soave giro ad anello con partenza da San Martino Buon Albergo

    106km

    06:37

    1.020m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 settembre 2021

    La prima cappella nella località di San Vittore con dedicazione ai santi Vittore e Corona fu costruita a partire dal X secolo.

    Un atto scritto che ci è pervenuto risalente al 1350 testimonia che il piccolo luogo di culto in quel periodo rientrava tra le disponibilità dei monaci cluniacensi del monastero maschile di San Gabriele di Cremona.

    Negli anni dieci del XX secolo fu eretta la torre campanaria e nel 1921 ottenne l'autonomia dal punto di vista delle giurisdizione ecclesiastica dalla chiesa di Santa Maria in Colognola venendo così elevata a dignità parrocchiale.

    Torre campanaria della chiesa dei Santi Vittore e Corona

    Tra il 1928 ed il 1929 fu oggetto di una ricostruzione quasi completa e vennero demolite le parti dell'antico edificio che riguardavano il prospetto principale originale mentre furono conservate le strutture del presbiterio e dell'abside. In tal modo le pareti affrescate furono mantenute e vennero quindi incorporate nell'edificio moderno. Dopo questi lavori la chiesa venne benedetta ed inaugurata nel 1930.

    [da Wikipedia]

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 80 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 23 settembre

      22°C

      17°C

      40 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Colognola ai Colli, Verona, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy