Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Verona
Illasi

Chiesa di San Colombano

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Colombano

Consigliato da 10 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Colombano'

    4,8

    (4)

    85

    ciclisti

    1. Castello di Soave e le mura cittadine – Soave giro ad anello con partenza da San Bonifacio

    40,9km

    02:47

    650m

    650m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 settembre 2021

    Fin dal 1400", scrive un parroco del 1700, "trovasi eretta di là dai monti una cappella ovvero oratorio sotto il titolo di San Colombano, di ragione e di dominio della comunità di Illasi, con un'immagine miracolosa di Maria Santissima (...). Corre voce che avesse un cemiterio all'intorno in occasione di contagi patiti, per tumulare cadaveri, ove esistesse un lungo e uncinato fero per attirare gli stessi alla sepoltura".

    La chiesa di San Colombano è sempre stata al centro dell'attenzione della pietà popolare, che in molteplici occasioni ha fatto ricorso all'immagine miracolosa sopra citata: un affresco (probabilmente realizzato in occasione dei lavori di ampliamento della chiesa organizzata dalla famiglia Pompei nel 1600) posto, dal 1823, sopra l'altare maggiore. Epidemie e carestie vissute dalla gente di Illasi hanno avuto, nel corso dei secoli, come punto di riferimento e motivo di speranza, la Madonna di San Colombano.

    Delle tante processioni votive, oggi sopravvive ancora dopo 150 anni, quella della seconda domenica di maggio, che ricorda la grazia concessa dalla Vergine in occasione del "cholera morbus" del 1835.

    Altri affreschi, posteriori al 1400, si possono osservare sui muri interni ed esterni della chiesa. Le due figure di santi ai lati del presbiterio sono state scoperte recentemente e restaurate, per volontà di Don Alessandro Bennati.

    Il Comune di Illasi dimostrò di essere proprietario del piccolo tempio intorno alla metà del 1500; anteriormente pare infatti fosse di proprietà della famiglia Pompei. Nel corso dei secoli, numerosi religiosi si succedettero nella custodia della chiesa.

    La chiesa è stata restaurata nel 1970, con il contributo dei parrocchiani di Illasi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 190 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      15°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Illasi, Verona, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Vecia Via della Lana

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy