Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Campania
Avellino
Volturara Irpina

Piana del Dragone

In evidenza • Monumento Naturale

Piana del Dragone

Consigliato da 14 ciclisti su 15

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dei Monti Picentini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Piana del Dragone

    26

    ciclisti

    1. Da Serino all'altopiano del monte Terminio - giro ad anello

    54,6km

    03:20

    1.350m

    1.350m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 settembre 2021

    Questo luogo incantevole conserva una leggenda molto suggestiva: ai tempi del Medioevo nel borgo di Volturara, in corrispondenza dell’attuale “bocca de dragone” pare che albergasse un drago, con tre teste e un solo occhio, a guardia di un tesoro. Quando i Visigoti arrivarono nel borgo fecero una macabra scoperta, ovvero che gli abitanti di Volturara erano obbligati periodicamente a tributare sangue umano immolando vittime. Il racconto vuole che Gesio, un giovane aitante, bello, alto come i giganti, con la sua spada, avrebbe ucciso il drago malefico il quale sarebbe sprofondato nella terra creando la famigerata “bocca del dragone”.

    In termini più scientifici si tratta di un inghiottitoio carsico, una sorta di precipizio che si apre alle pendici del Monte Costa, formatosi dopo il sisma del 1456, capace di accogliere circa novecento litri d’acqua e che costituisce il punto focale della “Bocca del Dragone” da cui ha inizio la rete idrografica sotterranea.

      13 novembre 2021

      Valle incredibile dopo Volturara in cui alberga una leggenda su un dragone a tre teste

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 680 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 29 ottobre

        16°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Volturara Irpina, Avellino, Campania, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Faggeto Ascent

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy