Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Verona

Piazza Bra

Highlight • Monumento

Piazza Bra

Consigliato da 46 persone su 48

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Piazza Bra

    5,0

    (3)

    2.173

    corridori

    1. Ponte Pietra – Arena di Verona giro ad anello con partenza da Verona Porta Nuova

    35,4km

    03:46

    130m

    130m

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 dicembre 2021

    La Brà (dal tedesco “breit”=“largo”) cominciò a definirsi come piazza solo dalla prima metà del cinquecento, quando Michele Sammicheli, costruendo il palazzo degli Honorii, fissò una corretta prospettiva dell'Arena e delimitò verso occidente il perimetro della futura piazza. Un altro contributo fu dato dalla costruzione del Palazzo della Gran Guardia, che definisce sul versante meridionale il limite dell'area. Dopo la lastricazione del “Listòn”, ultimata nel 1782, la Brà divenne il luogo preferito per il passeggio vespertino, al posto della Piazza dei Signori. Dalla metà del sec. XII, vi si teneva il mercato del legname, del fieno e della paglia, nonché del bestiame, tanto che spesso i documenti antichi ricordano la Brà con il nome di "foro boario". Dell'antica usanza della fiera in Bra’ sopravvive la tradizione della fiera di Santa Lucia, che si rinnova ogni anno tra l’11 e il 13 dicembre.

      7 settembre 2021

      Piazza Brà con la passeggiata in marmo rosa e la statua equestre del re Vittoro Emanuele II è la piazza più grande di Verona. La piazza è fiancheggiata da caffè, ristoranti ed edifici notevoli come l'Arena, il Municipio e il Palazzo della Gran Guardia

      Tradotto da Google •

        26 luglio 2022

        Piazza Bra,
        o più semplicemente la Bra (toponimo derivato da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo")[1], è la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico.


        it.wikipedia.org/wiki/Piazza_Bra
          Correre qui in piazza Bra immersi tra i monumenti più importanti di Verona è una vera soddisfazione. Consiglio nei momenti in cui c’è poca affluenza di turisti, altrimenti la corsa diventa uno slalom.

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 60 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            venerdì 14 novembre

            14°C

            9°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 0,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Verona, Veneto, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Piazza delle Erbe, Verona

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy