Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Umbria
Perugia
Passignano sul Trasimeno

Centro storico

In evidenza • Castello

Centro storico

Consigliato da 54 escursionisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Centro storico

    4,6

    (18)

    76

    escursionisti

    1. Sentiero dei Cipressi in Umbria – Ulivi giro ad anello con partenza da Passignano sul Trasimeno

    14,5km

    04:16

    420m

    420m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    23 aprile 2025

    Rocca di Passignano (castello di Passignano) - Passignano sul Trasimeno
    La Rocca di Passignano si trova all'interno del borgo, in posizione elevata rispetto al centro abitato, che solo in seguito si espanse fino alle rive del lago. Secondo alcune fonti, Passignano potrebbe significare “luogo del passo”, in riferimento all’esistenza di una struttura militare romana che serviva a controllare un “passo” tra le attuali regioni di Umbria e Toscana.
    Di questa possibile costruzione oggi non rimane nulla. Attualmente il castello è costituito dai ruderi delle strutture medievali: mura quadrate, una torre semidistrutta e la parte settentrionale del castello con una torre triangolare. Inoltre, una serie di vicoli si snodano attraverso questa parte del centro storico, un tempo circondata da mura, e danno un'idea di come poteva apparire la disposizione delle strade all'interno del castello.
    Il nucleo più antico risale probabilmente al V o VI secolo; Le mura quadrate, invece, furono costruite tra l'820 e l'850, quando il castello apparteneva ai Marchesi di Toscana. Nel 1187 la proprietà passò ai canonici della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia. Nel XIII secolo il castello subì notevoli ristrutturazioni che lo trasformarono in una vera e propria fortezza, avamposto e baluardo difensivo del territorio perugino.
    Testo / Fonte: Umbria Tourism.it
    umbriatourism.it/de/-/la-rocca-passignano-de

    Tradotto da Google •

      Il centro storico di Passignano sul Trasimeno con le tre torri ei vicoli tortuosi.

      Tradotto da Google •

        15 agosto 2024

        Non è solo il lungomare che dovreste vedere a Passignano sul Trasimeno, dovreste assolutamente dare un'occhiata anche al centro storico con le sue tante stradine romantiche. Qui troverete molti piccoli ristoranti e negozi, alcuni dei quali nascosti , dove potrai acquistare bellissimi ricordi o prelibatezze.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 310 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 1 novembre

          19°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monumento agli Allievi Piloti di Idrovolanti

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy